Pensare la guerra. L'Europa e il destino della politica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822053077
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Strumenti/Scenari
- Formato
- Libro
- Anno
- 1999
- Edizione
- 2
- Pagine
- 144
Disponibile
15,00 €
La guerra sembra essere un evento che si sottrae, quasi per definizione, ad ogni possibile definizione logica. Eppure, in tutto l'arco dela storia della cultura occidentale, si è costantemente cercato di "pensare la guerra", di comprenderne la logica, anche là dove essa sembrava oscura o assente. Si può anzi affemare che non vi è autore o filone speculativo nel quale non sia possibile ritrovare il realistico riconoscimento della "dura realtà" della guerra. Nello stesso tempo, in quella stessa tradizione è ricorrente la tensione al superamento di questo vincolo e lo sforzo per individuare le condizioni per l'instaurazione di qualcosa che almeno assomigli alla "pace perpetua".
Maggiori Informazioni
Autore | Curi Umberto |
---|---|
Editore | Edizioni Dedalo |
Anno | 1999 |
Tipologia | Libro |
Collana | Strumenti/Scenari |
Num. Collana | 7 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: