Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pensare il corpo. L'esperienza corporea in psicoanalisi e oltre

ISBN/EAN
9788898991778
Editore
Giovanni Fioriti Editore
Formato
Libro
Anno
2018
Pagine
240

Disponibile

26,00 €
Questo libro delinea il valore di un approccio psicoanalitico per la comprensione del corpo e delle sue vicissitudini e per affrontare questi aspetti nell’ambito della psicoanalisi e della psicoterapia psicoanalitica. I capitoli coprono una gamma vasta e complessa di argomenti che spesso non sono discussi in ambito psicoanalitico, come la funzione della mastoplastica additiva, le origini psichiche dei capelli, l’uso del gabinetto dell’analista, il transessualismo e la relazione tra disturbi dermatologici e fantasie necrofile. I temi del libro vanno anche “oltre il lettino dell’analista” per discutere la natura dei reality televisivi di makeover. Il libro si basa sulla vasta esperienza clinica di Alessandra Lemma come psicoanalista e psicologa in una quantità di contesti clinici, sia pubblici sia privati, con pazienti per i quali il corpo è il primo problema con cui si presentano o che hanno inconsciamente fatto uso del corpo per comunicare il loro dolore psichico. Pensare il corpo fa ricorso a esemplificazioni cliniche dettagliate, in modo da illustrare chiaramente come l’autrice affronta queste manifestazioni cliniche nella stanza di consultazione, fornendo al clinico sia indicazioni che guideranno i suoi tentativi di riformulare in modo psicoanaliticamente orientato le difficoltà dei pazienti, sia suggerimenti su come aiutare questo genere di pazienti. Sarà una lettura indispensabile per psicoanalisti, psicologi, psichiatri, operatori della salute mentale, accademici, ricercatori e lettori interessati al corpo, alla sessualità e al genere.

Maggiori Informazioni

Autore Lemma Alessandra
Editore Giovanni Fioriti Editore
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice PREFAZIONE di Donald Campbell 1 RINGRAZIAMENTI 15 INTRODUZIONE: QUANDO IL CORPO PARLA 17 1. L’invidia e il corpo materno. Le dinamiche psichiche della chirurgia estetica 43 2. E dunque di chi è la pelle? Alcune riflessioni sulla funzione psichica delle fantasie necrofile 65 3. Un ordine di pura decisione. Crescere in un mondo virtuale e l’esperienza dell’essere-in-un-corpo in adolescenza 83 4. Un presente senza passato. L’interruzione dell’integrazione temporale nel caso di un’adolescente transessuale 103 5. Il corpo che si ha e il corpo che si è. Il bisogno dei transessuali di essere visti 120 6. Il trauma e il corpo. Una lettura psicoanalitica de La pelle che abito di Pedro Almodóvar 138 7. Il corpo dell’analista e il setting analitico. Riflessioni sul setting incarnato e sul transfert simbiotico 149 8. Una rivisitazione di Raperonzolo. Districare il significato inconscio dei capelli 170 9. Dal lettino al gabinetto. Esplorando gli usi psichici del gabinetto dell’analista 188 10. Imprenditori del Sé. Alcune riflessioni psicoanalitiche sulle funzioni psichiche e sociali dei reality show di makeover 208 BIBLIOGRAFIA 219 iNDICE ANALITICO 233
Stato editoriale In Commercio