Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pena e nuove tecnologie tra «trattamento» e «sicurezza»

ISBN/EAN
9791259764386
Editore
Editoriale Scientifica
Collana
Diritto penitenziario e costituzione
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
324

Disponibile

18,00 €
Giulia Fiorelli, Ricercatrice di Diritto processuale penale, Componente della giunta del Centro di Ricerca "European Penological Center", Università degli Studi «Roma Tre». Patrizio Gonnella, Ricercatore di Filosofia del diritto, Componente della giunta del Centro di Ricerca "European Penological Center", Università degli Studi «Roma Tre»; Presidente dell'Associazione "Antigone". Antonella Massaro, Professoressa associata di Diritto penale, Componente della giunta del Centro di Ricerca "European Penological Center", Università degli Studi «Roma Tre». Alice Riccardi, Professoressa associata di Diritto internazionale, Componente della giunta del Centro di Ricerca "European Penological Center", Università degli Studi «Roma Tre». Marco Ruotolo, Professore ordinario di Diritto costituzionale, Direttore del Centro di Ricerca "Europea Penological Center" e del Master in "Diritto penitenziario e Costituzione", Università degli Studi «Roma Tre». Silvia Talini, Ricercatrice di Diritto costituzionale, Coordinatrice didattico-scientifica del Master in "Diritto penitenziario e Costituzione", Università degli Studi «Roma Tre».

Maggiori Informazioni

Autore Fiorelli G.;Gonnella P.;Massaro A.
Editore Editoriale Scientifica
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Diritto penitenziario e costituzione
Num. Collana 15
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio