Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

PEI e GLO: domande e risposte. La normativa per genitori e insegnanti (Fogarolo Flavio - Erickson)

ISBN/EAN
9788859042549
Editore
Erickson
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
296

Disponibile

17,50 €
Questo volume raccoglie oltre 250 domande, e altrettante risposte, per affrontare tutti i dubbi nella?compilazione del Piano Educativo Individualizzato?e conoscere i diritti degli studenti e dei genitori da un?punto di vista normativo e pratico. "PEI e GLO: domande e risposte" è aggiornato alle modifiche del quadro normativo di riferimento, e soprattutto alle novità introdotte dal DI correttivo n. 153 del 2023 che, seppur conservando quasi inalterato l'impianto generale della riforma del PEI, ha modificato in più punti sia i modelli sia il DI n. 182 del 2020 e le Linee guida a esso allegate. In particolare si tiene conto di altri due provvedimenti che, anche se solo su punti specifici, hanno cambiato i riferimenti normativi: il nuovo Contratto di Lavoro della scuola, firmato il 18 gennaio 2024, che regola per la prima volta la partecipazione dei docenti al GLO; il Decreto Ministeriale n. 14 del 30 gennaio 2024 che cambia in modo rilevante le norme sulla redazione della certificazione delle competenze (sezione 10 del PEI), specie per quel che riguarda la scuola secondaria di secondo grado.

Maggiori Informazioni

Autore Fogarolo Flavio
Editore Erickson
Anno 2025
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

Premessa: la scuola degli acronimi (G. Onger)
Presentazione: la «maledizione del realismo», ovvero la generosità burbera di Flavio Fogarolo (D. Ianes)
I primi anni di domande e risposte sul GLO e il nuovo PEI: introduzione al volume Nuovo PEI: domande e risposte (2023)
Introduzione: il GLO e il nuovo PEI alla luce del quadro normativo 2024

Prima Parte Funzionamento del GLO e approvazione del PEI
GLO e corresponsabilità educativa 
GLO: i protagonisti 
GLO: le procedure e i diritti 
Il PEI: quando e per chi è richiesto
Il PEI: firmare o non firmare

Seconda Parte Le prime 7 sezioni del PEI
Il ruolo dei genitori e il quadro informativo 
Il Profilo di funzionamento: che cos’è e che cosa fare se non c’è 
Raccordo con il Progetto individuale 
Osservazioni e interventi sulle quattro dimensioni 
Osservazioni e interventi sul contesto

Terza Parte La sezione 8 del PEI
Il percorso curricolare
Valutazione equa e inclusiva
La validità del titolo di studio
Come assicurare la partecipazione ai PCTO

Quarta Parte Le ultime sezioni del PEI
L’organizzazione del progetto di inclusione
La certificazione delle competenze
Verifiche e quantificazione delle risorse
Il PEI provvisorio

Bibliografia

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio