Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pedagogia speciale e didattica speciale. Vol. 1

ISBN/EAN
9788859024927
Editore
Erickson
Formato
Libro
Anno
2020

Disponibile

18,00 €
La Pedagogia Speciale è una scienza giovane — nel panorama nazionale delle «pedagogie» — che è cambiata moltissimo, e in poco tempo, rispetto al suo avvio iniziale; la sua ricchezza è cresciuta grazie alla generazione di Pedagogisti speciali impegnata nella pionieristica de-istituzionalizzazione e nell’integrazione sociale e scolastica delle persone con disabilità. Questa disciplina ha consentito uno «scatto in avanti» del nostro immaginario sui processi inclusivi, caratterizzandosi come «dinamica e evolutiva» e protendendosi duciosa verso s de complesse (pluridisabilità e disabilità intellettiva), problematiche (disabilità/migrazione, inclusione lavorativa), incerte (situazioni traumatiche e belliche che generano disabilità): «cifre», queste, sempre rinnovate e attuali, nella mission della Pedagogia Speciale. Il quadro concettuale che viene delineato sollecita alcuni interrogativi sullo statuto della Pedagogia Speciale che riguardano i cambiamenti culturali, transitando dalla dimensione assistenzialistica a quella dell’autodeterminazione, potenziando le traiettorie epistemologica, interdisciplinare e internazionale. In questo volume si evidenziano le linee di formazione, di ricerca, di pratiche, di culture e di politiche che caratterizzano questa giovane disciplina, rendendone più chiara e intelligibile l’identità, a partire dal contesto italiano, ma snodandosi e intrecciandosi con quello internazionale, attraverso ricerche multiformi che suscitano confronti speculativi, progettuali e operativi su scenari eterogenei e critici, ma eticamente irrinunciabili.

Maggiori Informazioni

Autore Caldin Roberta
Editore Erickson
Anno 2020
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio