Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pedagogia E Terza Eta'

ISBN/EAN
9788843044870
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
111

Disponibile

12,00 €
L'offerta di proposte educativo-formative indirizzate alla terza età si sta facendo sempre più ricca e variegata. Gli anziani di oggi sono soggetti attivi che, una volta raggiunta l'età della pensione, intendono impiegare in modo proficuo il tempo libero. La presenza di questi 'nuovi discenti' richiede alla pedagogia di riflettere sul modo di favorire e valorizzare le occasioni di apprendimento e formazione per garantire agli anziani un ruolo attivo nella società. Ma quale modello di insegnamento e apprendimento è più adatto, utile ed efficace per i discenti della terza età? Come si possono promuovere, attraverso l'educazione, contatti tra generazioni diverse? Queste sono alcune delle questioni su cui il testo intende riflettere.

Maggiori Informazioni

Autore Luppi Elena
Editore Carocci
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 305
Lingua Italiano
Indice 1. Apprendere lungo il corso della vita La predisposizione ad apprendere/Lo sviluppo lungo l’arco di vita/L’educazione permanente/L’impegno europeo per l’apprendimento permanente/Verso un approccio pedagogico alla terza età/Per riassumere… 2. Conoscenza del discente anziano Le teorie psicologiche sulla terza età/Mente e invecchiamento/Gerontologia ed educazione/Per riassumere… 3. L’invecchiamento come fenomeno sociale Per una definizione di terza età/Chi sono gli anziani oggi?/L’invecchiamento al femminile/Politiche per gli anziani/Per riassumere… 4. Verso un approccio educativo alla terza età Gli ambiti dell’educazione nella terza età/Le finalità di un’educazione per gli anziani/Verso un’educazione degli anziani/Per riassumere… Conclusioni Appendice Bibliografia