Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pedagogia E Scuola

ISBN/EAN
9788843029044
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
180

Disponibile

17,80 €
Questo volume offre un’introduzione ai problemi della pedagogia, ponendosi come uno strumento semplice e funzionale finalizzato alla costruzione di un lessico condiviso e all’impostazione degli ambiti e delle metodologie di studio della disciplina. Partendo da un’analisi dei modi in cui storicamente la pedagogia è stata considerata e dai ruoli che le sono stati attribuiti nella società, le autrici si soffermano sulla complessità dei processi di insegnamento/apprendimento e sulla molteplicità degli angoli di prospettiva da cui insegnanti, alunni, contesti e contenuti possono essere considerati. Propongono infine esempi di ricerche e di modelli educativi particolarmente rilevanti per la riflessione pedagogica e una panoramica del possibile uso delle tecnologie per realizzare ambienti di apprendimento motivanti e significativi, mettendo in evidenza esperienze reali effettuate nelle scuole.

Maggiori Informazioni

Autore Cesareni Donatella; Pascucci Marina
Editore Carocci
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 561
Lingua Italiano
Indice 1.Cosa studia la pedagogia’/Pedagogia come riflessione filosofica: cenni storici/ Pedagogia e scienze dell´educazione/La pedagogia sperimentale: alcuni ambiti e problematiche di ricerca/Riassumendo/ 2.Come si insegna, come si impara: le teorie/Modelli di apprendimento/Vygotskij e la costruzione sociale della conoscenza/Bruner e la pedagogia culturale/Riassumendo/ 3.Come si insegna, come si impara: le condizioni/Le condizioni/Ricerche ed esempi/ Riassumendo/ 4.La scuola/La scuola in Italia/Il dibattito attuale/Riassumendo/ 5.Gli insegnanti e i loro problemi/Chi sono gli insegnanti’/Chi è allora l´insegnante oggi’/Ascolto, accoglienza, accoglimento/ Attenzione e responsività/Ma rispetto ai contenuti’/Riassumendo/ 6.Tecnologie e scuola: quale rapporto’/ Qualche numero/Cenni storici/Quale uso a scuola/Riassumendo / Bibliografia
Questo libro è anche in: