Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pedagogia e diritti dei bambini. Uno sguardo storico

ISBN/EAN
9788843070138
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
168

Disponibile

14,00 €
Il volume illustra i processi socioculturali e le pratiche familiari che hanno caratterizzato nei secoli le condizioni di esistenza, di adultizzazione e di socializzazione dei bambini per far emergere la distanza che separa le loro condizioni di vita reali e le rappresentazioni dell’infanzia presenti nella cultura e nell’immaginario. Nella prima parte sono descritti i principali elementi teorici della pedagogia dell’infanzia: la sua origine, con particolare riferimento alla specificità degli studi della “scuola” pedagogica fiorentina; la sua crescita tematica in rapporto alla contemporaneità. Nella seconda parte si analizza la nuova cultura dell’infanzia affermatasi lungo il Novecento: l’istituzione di diritti specifici dei bambini e delle bambine e la complicata applicazione di questo costrutto lessicale e giuridico nella realtà sociale, culturale, educativa.

Maggiori Informazioni

Autore Macinai Emiliano
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 917
Lingua Italiano
Indice Parte prima. L’invenzione dell’infanzia 1. Che cos’è la pedagogia dell’infanzia 2. L’infanzia nella storia e nella storiografia: il contribu­to di Philippe Ariès 3. L’infanzia ottocentesca: vecchi e nuovi modelli nella società borghese 4. Infanzia e violenza: il contributo di Lloyd DeMause 5. Dalla tutela ottocentesca al Novecento dei diritti Parte seconda. La scoperta dei diritti del bambino 6. Intuizioni pedagogiche: gli albori dei diritti del bam­bino 7. I diritti sulla carta: le prime dichiarazioni e il problema del lavoro 8. Dalla Dichiarazione di Ginevra alla Convenzione del 1989: l’infanzia nella cultura dei diritti fondamentali 9. Il bambino è un cittadino. Dalla CRC verso una nuova cultura dell’infanzia: il contributo di Alfredo Carlo Moro 10. Dalle carte alla realtà: nuovi traguardi e vecchie emer­genze Bibliografia