Pedagogia dell'invecchiare. Vivere (bene) la tarda età

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891750167
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- I riflettori
- Formato
- Libro
- Anno
- 2017
- Pagine
- 110
Disponibile
19,00 €
Tra educazione e vecchiaia possono stabilirsi legami virtuosi, a condizione che si appronti per tempo un ambiente affinché ciò possa avvenire. Si tratta certo di creare strutture e progetti, ma anche di esplicitare alcuni presupposti: che ciò sia di vantaggio non solo per gli anziani ma anche per il resto della popolazione, che sia sostenibile, che abbia come conseguenza un aumento del sapere e del benessere sociale diffuso, che la pedagogia sia uno dei principali saperi di riferimento per una "buona" società. Il libro è un tentativo di affrontare pedagogicamente il processo d'invecchiamento, tentando di coglierne le implicazioni educative, esplicite o latenti che siano, per individuare dei possibili orientamenti degli interventi educativi. Attraverso l'analisi di alcune questioni tra loro legate, senza la pretesa di approntare un'opera manualistica, nel testo si registrano e si rilanciano degli elementi di riflessione, utili a pedagogisti e non, a coloro che si accostano alla vecchiaia in quanto professionisti, ma anche a chi la vive in prima persona o attraverso l'esperienza dei congiunti.
Maggiori Informazioni
| Autore | Tramma Sergio |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2017 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | I riflettori |
| Num. Collana | 9 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
