Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pedagogia della scrittura e grafoterapia

ISBN/EAN
9788898967094
Editore
Epsylon (Roma)
Collana
Età evolutiva
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
236

Disponibile

20,00 €
Se per molti bambini imparare a scrivere è facile e divertente, per altri è invece fonte di ansia e di scoraggiamento, possibili future cause d’insuccesso scolastico. Aiutare il bambino al più presto e nel modo più indicato, è l’obiettivo della grafoterapia o rieducazione della scrittura: il metodo inventato da Robert Olivaux si rivolge a tutti coloro – bambini o adulti – che presentano difficoltà, blocchi o disagio quando scrivono. Non si tratta di cambiare la scrittura ma soltanto di renderla più efficiente e leggibile attraverso una serie di esercizi descritti dall’autore in questo libro, tenendo conto della sensibilità oltre che dell’aspetto psicologico e intellettivo delle persone in difficoltà. Scrive Montaigne: “Insegnare non significa riempire un vaso, ma accendere un fuoco”. Rieducare la scrittura non vuol dire quindi renderla conforme al modello, ma fare in modo che il bambino si riappropri di quel modello rielaborandolo in modo personale, senza rifiutarlo. La rieducazione rappresenta soprattutto un’apertura e una liberazione: questo è lo scopo di una vera rieducazione della scrittura.

Maggiori Informazioni

Autore Olivaux Robert;Bracci Testasecca E.
Editore Epsylon (Roma)
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Età evolutiva
Lingua Italiano
Indice Prefazione Introduzione 1. La scrittura e le sue funzioni 2. Il gesto scrittorio 3. Lo strumento grafico e lo spazio 4. Nascita e crescita della scrittura Breve richiamo storico Dalla traccia al tracciato Il periodo di apprendimento La rimessa in questione adolescenziale 5. I diversi percorsi della scrittura Le sintesi di organizzazione grafica Le sindromi grafiche Le disgrafie Definizione e origini della disgrafia Frequenza e suddivisione delle disgrafie Classificazione delle disgrafie 6. L'esame Psicomotricità generale e lateralità Motricità grafica Conclusione dell'esame 7. Educazione e rieducazione Educazione della scrittura Rieducazione della scrittura o grafoterapia Conclusione Appendice - Otto casi di rieducazione della scrittura
Stato editoriale In Commercio