PBP 3 AUTISMO: CHE FARE? Orientarsi nella complessità dei trattamenti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874360512
- Editore
- Vannini
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 128
Disponibile
7,00 €
Collana: GEA - PBP Piccola Biblioteca Pratica
La storia del nostro paese è piena di scoperte miracolose, i cui effetti nel migliore dei casi sono controversi, nel peggiore sono inesistenti. Ma quando c’è il proprio figlio di mezzo, e quindi le speranze e il timore di non perdere qualcosa che potrebbe fare bene, non è facile rimanere oggettivi e valutare i fatti. Quindi spesso il quesito diventa: “Ma se non fa male perché non provarlo?”. Nell’autismo, ma non solo, ciò che è inutile è di per sé dannoso. Attraverso le testimonianze e le indicazioni di cinque autorevoli genitori e professionisti vengono presentate domande, risposte e linee guida su come orientare le scelte nel caso di problemi di Autismo e Disturbi pervasivi dello sviluppo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cavagnola R.; Moderato P.; Leoni M. |
|---|---|
| Editore | Vannini |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Orientarsi tra teorie, definizioni, diagnosi e interventi Differenze e somiglianze tra scienza e illusioni Scegliere l’intervento |
Questo libro è anche in:
