Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Paziente anziano. Paziente geriatrico. Medicina della complessità. Fondamenti di gerontologia e geriatria 4/ed. con ebook

ISBN/EAN
9788836230181
Editore
Edises
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2020
Edizione
4
Pagine
856

Disponibile

66,50 €
70,00 €
Il testo rappresenta una guida attraverso i fondamenti di Gerontologia e Geriatria, una disciplina completamente autonoma, con un proprio spazio culturale, e quindi professionale. Libro destinato ai Geriatri, studenti e specializzandi in Geriatria, e comunque a tutti coloro che sono impegnati nell’assistenza all’anziano. La Quarta edizione del testo, rispettando sostanzialmente la struttura delle edizioni precedenti, è stata aggiornata in tutte le sue Sezioni e profondamente rivisitata alla luce dei maggiori avanzamenti scientifici in Gerontologia e Geriatria. I contenuti sono stati ampliati ed arricchiti dello stato attuale delle conoscenze per guidare il lettore attraverso i fondamenti di Gerontologia e Geriatria. In relazione all’esplosione demografica, questi ultimi si rivelano indispensabili ad un sempre maggior numero di medici ed operatori sanitari. È pertanto nell’interesse dell’enorme, crescente numero di persone anziane del XXI secolo che le conoscenze della Medicina geriatrica, da sempre per definizione medicina della persona, vengono qui esposte: • dagli elementi di originalità del paziente anziano ‒ che differisce da quello adulto sotto il profilo anatomico, fisiologico, patologico, clinico e assistenziale ‒ al rapporto tra medicina basata sull'evidenza, medicina della complessità e medicina geriatrica; • dalla descrizione dell'anziano fragile alle sindromi geriatriche; • dalle principali patologie ricorrenti in Geriatria ai principi di comportamento in Medicina geriatrica e i dilemmi etici ad esso associati. Arricchiscono il testo: • un’ampia iconografia in massima parte derivata dall'esperienza personale degli Autori; • Tabelle e Tavole esplicative con valore di complementazione del testo e approfondimento degli argomenti; • Appendici ricche di lavori di letteratura, documenti, Linee guida ufficiali, schede per la valutazione multidimensionale ed Obiettivi didattici europei in Geriatria per lo studente di Medicina e Chirurgia. La Geriatria è la risposta alla necessità di un nuovo umanesimo in Medicina. Umberto Senin

Maggiori Informazioni

Autore Senin Umberto; Polidori Maria Cristina; Cherubini Antonio
Editore Edises
Anno 2020
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

Sezione I Storia della Geriatria
1. Dalla malattia al malato: la Geriatria come risposta alla necessità di un nuovo umanesimo in medicina

Sezione II Elementi di Gerontologia

2. Demografia ed epidemiologia dell’invecchiamento
3. Biologia dell’invecchiamento
4. Fisiologia dell’invecchiamento

Sezione III Paziente anziano e paziente geriatrico

5. Il paziente anziano
6. Il paziente geriatrico
7. L’anziano fragile e la valutazione multidimensionale geriatrica

Sezione IV Le sindromi geriatriche

8. Le sindromi geriatriche
9. Instabilità posturale (dizziness)
10. Cadute
11. Immobilità e sindrome da immobilizzazione
12. Incontinenza urinaria
13. Multimorbilità
14. Stato confusionale (delirium)
15. Deterioramento cognitivo

Sezione V Problemi clinici ricorrenti in medicina geriatrica

16. Depressione
17. Scompenso cardiaco
18. Bronco-pneumopatia cronica ostruttiva
19. Ipotermia ed ipertermia nell’anziano
20. Sindrome del malato eutiroideo o sindrome da bassa T3
21. Disidratazione ed altri disturbi idro-elettrolitici
22. Malnutrizione proteico-energetica
23. Sincope
24. Problematiche peri-operatorie del paziente geriatrico
25. I farmaci come causa di malattia nell’anziano
26. L’abuso dell’anziano e il self-neglect
27. Scompenso terminale (Failure to thrive)

Sezione VI Il paziente geriatrico: riabilitazione e luoghi della cura

28. Principi di riabilitazione in Geriatria
29. Il paziente geriatrico ed i luoghi della cura
30. La realtà per immagini nei luoghi della cura

Sezione VII Dilemmi etici e principi di comportamento

31. Medicina geriatrica, dignità della persona ed etica della responsabilità
32. Principi di comportamento

Appendici

Indice analitico

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: