Paziente anziano e paziente geriatrico. Medicina della complessità. Fondamenti di Gerontologia e Geriatria 3/ed. [Senin - Edises]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879595599
- Editore
- Edises
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2011
- Edizione
- 3
- Pagine
- 820
Non Disponibile
90,00 €
Il testo, nato dalla sistematizzazione e rivisitazione critica del vasto materiale raccolto dagli Autori nel corso degli anni, rappresenta una guida attraverso i fondamenti di Gerontologia e Geriatria, una disciplina completamente autonoma, con un proprio spazio culturale, e quindi professionale. I temi trattati sono: gli elementi di originalità del paziente anziano, che differisce da quello adulto sotto il profilo anatomico, fisiologico, patologico, clinico e assistenziale; il rapporto tra medicina basata sull'evidenza, medicina della complessità e medicina geriatrica; l'anziano fragile; le sindromi geriatriche; le principali patologie ricorrenti in geriatria; i principi di comportamento in medicina geriatrica.
Punti di forza
Ricca iconografia in massima parte derivata dall'esperienza personale degli Autori.
Tabelle e Tavole esplicative con valore di complementazione del testo e approfondimento degli argomenti.
Appendici ricche di lavori di letteratura, documenti e linee guida ufficiali.
Maggiori Informazioni
Autore | Senin Umberto; Cherubini Antonio; Mecocci Patrizia |
---|---|
Editore | Edises |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Demografia ed epidemiologia dell'invecchiamento 2. Invecchiamento della popolazione e medicina della complessità 3. Biologia dell'invecchiamento 4. Fisiologia dell'invecchiamento 5. Il paziente anziano 6. L'anziano fragile 7. Le sindromi geriatriche 8. LE SINDROMI GERIATRICHE - Sensazione di instabilità (Dizziness) 9. LE SINDROMI GERIATRICHE - Cadute 10. LE SINDROMI GERIATRICHE - Immobilità 11. LE SINDROMI GERIATRICHE - Incontinenza urinaria 12. LE SINDROMI GERIATRICHE - Stato confusionale (Delirium) 13. LE SINDROMI GERIATRICHE - Deterioramento mentale 14. PROBLEMI CLINICI RICORRENTI IN MEDICINA GERIATRICA - Depressione 15. PROBLEMI CLINICI RICORRENTI IN MEDICINA GERIATRICA - Scompenso cardiaco 16. PROBLEMI CLINICI RICORRENTI IN MEDICINA GERIATRICA - Anemia 17. PROBLEMI CLINICI RICORRENTI IN MEDICINA GERIATRICA - Polmonite 18. PROBLEMI CLINICI RICORRENTI IN MEDICINA GERIATRICA - Impatto della temperatura ambientale sull'anziano 19. PROBLEMI CLINICI RICORRENTI IN MEDICINA GERIATRICA - La sindrome del malato eutiroideo 20. PROBLEMI CLINICI RICORRENTI IN MEDICINA GERIATRICA - Disidratazione ed altri disturbi idro-elettrolitici 21. PROBLEMI CLINICI RICORRENTI IN MEDICINA GERIATRICA - Sincope 22. PROBLEMI CLINICI RICORRENTI IN MEDICINA GERIATRICA - I farmaci come causa di malattia nell'anziano 23. PROBLEMI CLINICI RICORRENTI IN MEDICINA GERIATRICA - La sindrome di Diogene (Self-neglect) 24. PROBLEMI CLINICI RICORRENTI IN MEDICINA GERIATRICA - Scompenso terminale (Failure to thrive) 25. Principi di riabilitazione in geriatria 26. Il paziente geriatrico ed i luoghi delle cure 27. La realtà per immagini nei luoghi delle cure 28. Dilemmi etici in medicina geriatrica 29. Principi di comportamento in medicina geriatrica. Appendice 1. LA VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE GERIATRICA - Strumenti Appendice 2. LA METODOLOGIA ASSISTENZIALE GERIATRICA - Evidenze di efficacia Appendice 3. L'UTILIZZAZIONE DELLA VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE PER L'ANZIANO FRAGILE NELLA RETE DEI SERVIZI - Linee-Guida Appendice 4. L'UNITÀ GERIATRICA PER ACUTI (UGA) NELLA RETE DEI SERVIZI - Documento di consenso della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG) e della Società Italiana Geriatri Ospedalieri (SIGOs) Appendice 5. LE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI - Linee-Guida della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria Appendice 6. GUIDA AL NUOVO ORDINAMENTO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GERIATRIA (SSG) Appendice 7. CARTA DEI DIRITTI DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI. Indice analitico |
Questo libro è anche in: