Paura d'esame: come vincerla. Per studenti dal liceo all'università. Con test di autovalutazione ed esercizi per migliorare l'apprendimento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820487317
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Le comete - per capirsi di pi- e aiutare chi ci sta
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1996
- Edizione
- 2
- Pagine
- 176
Non Disponibile
19,50 €
Avete mai pensato "Tanto non ce la faccio a superare quest'esame ... è inutile che mi presenti ...
Vi è mai capitato di sentirvi uno straccio prima della fatidica data o, al contrario, di sentirvi paralizzati dalla paura?
Vi siete mai detti, mentre cercavate di studiare, "È tutto maledettamente difficile: non ci riuscirò mai!"?
Se avete risposto di sì ad almeno due di queste domande, allora questo libro è per voi! E con noi imparerete a superare una PAURA INUTILE e molto fastidiosa: quella dell'esame.
Come fare? Lavorando su di voi. Apprendendo cioè ad autoesaminarvi per scoprire i vostri punti deboli ed esercitandovi con tecniche che sono state sistematicamente confermate nei laboratori e negli studi dello psicologo.
Imparerete a controllare in modo più adeguato il vostro corpo.
Scoprirete che vi sono pensieri che vi possono danneggiare e impedire di studiare serenamente.
Apprenderete a potenziare le vostre risorse mentali.
Imparerete le metodologie più corrette di studio.
Riuscirete ad affrontare i commissari d'esame e a dare quelle risposte che vi garantiranno il successo.
Divertitevi dunque con i tanti esercizi e test. E, naturalmente, in bocca al lupo!
Paolo Meazzini insegna Psicologia clinica presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università "La Sapienza" di Roma, ha insegnato in diverse università straniere, dirige riviste di psicoterapia, psicologia dell'educazione e della riabilitazione. Ha scritto oltre 150 articoli e 25 libri.
Maggiori Informazioni
| Autore | Meazzini Paolo |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 1996 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le comete - per capirsi di pi- e aiutare chi ci sta |
| Num. Collana | 53 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Cosa ti succede quando hai paura. Vediamo insieme alcuni casi La paura fa novanta o di più? Ecco gli effetti della paura Sul tuo corpo e sulla mente Sui tuoi comportamenti Sul modo con cui comunichi Da dove viene la paura? Come apprendiamo le nostre paure 2. Eccoci al dunque: la paura dell'esame Ciò che ti può succedere in situazione d'esame Perché soffri della paura d'esame I fattori oggettivi e soggettivi Personalità vincente o perdente? Quanto ti stimi? Di che locus sei? 3. Non aver paura della paura ma scrutala negli occhi Che cosa ti manca per andare a mille agli esami? Test - Che cosa ti manca per andare a mille? Ed adesso la lente d'ingrandimento Ora invece diamo un'occhiata a quanto ti stimi Test - Quanto mi stimo? 4. Che ne è del tuo locus? Test - Qual è il mio locus? Esterno od interno? 4. Quando la paura influenza il nostro corpo: cosa fare! Il corpo impaurito Respirare meglio fa bene: provare per credere Sospirare (non solo d'amore) fa bene. Lo sapevi? Il respiro naturale completo Impara a rilassarti: non è un male La meditazione trascendentale La meditazione mantra Contare il proprio respiro Perché non ti desensibilizzi? Il biofeedback 5. Pensar male fa male. Perché non cambiare allora? I pensieri che fanno male Tecniche per ridurre e sperabilmente eliminare i pensieri negativi La desensibilizzazione mentale Concentrati sulla paura d'esame, forse passa Riesci a collegare l'esame ad esperienze positive? Pensa agli altri e migliorerai, ovvero ciò che può fare per te il modellamento mentale Sai che è possibile arrestare i tuoi pensieri negativi? Come parlare a se stessi Parlare a te stesso ti fa coraggio, se fatto in un certo modo Perché parlarsi addosso? A proposito di alcune idee disfunzionali o negative Quando sono i processi cognitivi a funzionare male Filtraggio percettivo o selezione arbitraria Ipergeneralizzazione Lettura del pensiero Pensiero catastrofico Colpevolizzazione Risposta al S.O.S. 6. Migliora la qualità del tuo studio Non serve studiare molto. È preferibile studiare meglio Test - Come studi Cosa fare per studiare meglio? Ascoltare l'insegnante od il docente La concentrazione: alcuni suggerimenti L'arte di prendere gli appunti Potenzia ora la tua memoria Test - Quale memoria preferisci? Quando la motivazione vacilla 7. Comunicare come: alcuni suggerimenti per superare la prova orale Sei pronto? Ora ti attende la sfida più pericolosa Come affrontare il colloquio d'esame. Sveglia il diplomatico che c'è in te Quando il corpo comunica, che cosa comunica? Test - Valuta come comunichi Ecco i tuoi avversari e le loro debolezze, se e quando le hanno Le ultime raccomandazioni. Potevano forse mancare? |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
