«Pauca de barbarismo collecta de multis». Studio ed edizione critica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846747549
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Testi e studi di cultura classica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 146
Disponibile
15,00 €
L'opera conosciuta come "Pauca de barbarismo colletta de multis" è una compilazione grammaticale latina di età carolingia che attinge alla dottrina di numerosi grammatici tardoantichi su "uitia et uirtutes orationis". Nel presente volume, che ne è l'"editio princeps", l'autore descrive la tradizione manoscritta dell'opera, analizza le sue fonti grammaticali e letterarie e ne esamina la lingua, per poi delinearne una contestualizzazione storico-culturale. L'edizione è corredata da un ricco apparato critico che include puntuali raffronti con il testo e la tradizione manoscritta delle fonti della compilazione. Concludono il volume gli indici dei passi citati. Questo libro è pensato in primo luogo per gli studiosi della tradizione grammaticale latina tardoantica ed altomedievale, ma si rivolge anche a chi studia la fortuna dei classici latini nel medioevo.
Maggiori Informazioni
Autore | Mari Tommaso |
---|---|
Editore | Edizioni ETS |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | Testi e studi di cultura classica |
Num. Collana | 66 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: