Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Patto Atlantico 1949-2009. Imposizione politica o necessità militare? Atti dell'Incontro di studi (Roma 13 novembre 2009)

ISBN/EAN
9788854834750
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
72

Disponibile

11,00 €
Atti dell’Incontro di studi (Roma, 13 novembre 2009). Come nel 2008 l’Unione Romana, attraverso l’incontro dedicato alle elezioni politiche del 18 aprile 1948, aveva ricordato il risultato elettorale che allora consentì di indirizzare la politica italiana, in particolare quella estera, verso il blocco occidentale, così nel 2009 ha inteso richiamare alla memoria, ugualmente dopo sessant’anni, l’adesione dell’Italia al trattato per l’organizzazione della difesa delle due sponde del Nord Atlantico (Nord Atlantic Treaty Organization). Di certo vi è un fil rouge che unisce i due avvenimenti: senza l’avvicinamento ai Paesi di solida democrazia occidentale, infatti, sarebbe stata impossibile la partecipazione dell’Italia a un patto essenzialmente militare per la difesa da aggressioni contro la libertà appena riconquistata. Gli avvenimenti che oggi si consumano nel teatro geopolitico internazionale e che coinvolgono l’Italia politicamente e militarmente fanno sì che di continuo si faccia riferimento alla NATO senza che molti ricordino o, per l’età, conoscano, la sua travagliata formulazione.Contributi di Giulio Andreotti, Giorgio Bosco, Fabrizio Ciapparoni, Giuseppe Dalla Torre, Gianfranco Incarnato, Emanuele Macaluso, Francesco Malgeri, Giuseppe Richero, Guido Romanelli.

Maggiori Informazioni

Autore Ciapparoni Fabrizio
Editore Aracne
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg