Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Patrizi E Cardinali. Venezia E Le Istituzioni Ecclesiastiche Nella Prima Eta' Moderna

ISBN/EAN
9788856831559
Editore
Franco Angeli
Collana
Storia-studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
240
31,00 €
Nel corso del quattrocento il dominio veneziano si estese dalla lombardia al friuli. Il governo di una realta' cosi' complessa impose scelte difficili. L'espansione era stata in primo luogo determinata dall'esigenza di tutela della citta' mercantile e dei suoi commerci mediterranei attraverso la costruzione di un ampio retroterra. Era una necessita' difensiva non centrata su una consapevole volonta' di costruzione statale, che aveva determinato nei primi decenni una certa oscillazione nelle opzioni di fondo circa la politica fiscale, l'amministrazione della giustizia, le questioni ecclesiastiche. Tali elementi sono al cuore della ricerca di giuseppe del torre che soprattutto rivolge l'attenzione ai temi dei benefici ecclesiastici tanto importanti per il prestigio e l'autorita' che attribuivano a chi li deteneva, ma anche strumento di controllo delle 'fedeltà' locali, dell'ordine pubblico. Occorreva consentire che in quei decisivi gangli della vita dello stato potessero sedere sudditi dello stato da terra, o, al contrario, era opportuno decidere che, proprio nel campo della politica beneficiale, si dovesse imporre il marchio della sovranità, attraverso una sorta di 'privativa' a favore dei veneziani? Per risolvere tali interrogativi la ricerca si muove su un duplice livello. Da una parte, quello generale delle relazioni tra stato e chiesa. Dall'altra le storie individuali e di famiglia.

Maggiori Informazioni

Autore Del Torre Giuseppe
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Storia-studi e ricerche
Num. Collana 391
Lingua Italiano
Indice Mario Infelise, Alessandro Pastore, Alfredo Viggiano, Presentazione Abbreviazioni Una nuova dimensione nei rapporti con la Chiesa: lo stato da terra e il primo papa veneziano I veneziani in Curia L'occupazione dei benefici Papalisti, chierici e spie Proprietà ecclesiastica e finanze statali Appendici I. - Carriera politica e benefici ecclesiastici in una famiglia veneziana del primo Cinquecento: Zaccaria e Lorenzo Gabriel Appendice II - Un nuovo progetto Bibliografia Indice dei nomi e dei luoghi.
Stato editoriale Fuori catalogo