Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Patologie Geriatriche e Terapia Omotossicologica

ISBN/EAN
9788885076563
Editore
Guna
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
393

Disponibile

35,00 €
Qual è il momento critico, nella vita di un individuo, a partire dal quale si può parlare di invecchiamento? In che momento effettuiamo il “giro di boa” e cominciamo ad invecchiare? In realtà, non esiste alcun istante specifico, alcun giro di boa, e per il semplice fatto che iniziamo ad invecchiare nel momento stesso in cui nascono i nostri primi tessuti. Ad eccezione delle cellule nervose, infatti, tutte le altre cellule nascono, crescono, invecchiano e muoiono continuamente nel corso della nostra vita. Un ciclo che è regolato da meccanismi che lavorano in perfetta efficienza, fino a quando, però, non accade qualcosa che li rende imperfetti e sancisce il momento in cui, piuttosto che parlare di invecchiamento, possiamo dire di essere entrati nella fase di senescenza. La senescenza, infatti, riguarda la qualità delle modificazioni che avvengono in un individuo, ed è il periodo in cui anche piccoli cambiamenti cessano di essere positivi e favorevoli all’evoluzione, per diventare deleteri. Numerosi tentativi sono stati fatti per trovare una spiegazione al processo della senescenza ma le nostre conoscenze sono ancora troppo scarse per permetterci anche solo di intravedere dei punti fermi nel campo della biologia dell’invecchiamento. Il reale problema è capire come mai da due cellule si riesca a sviluppare una crescita ordinata e preordinata, cioè, capire come e perché, si arrivi passo dopo passo alla formazione di un organismo vivente. Quando ci sarà chiaro il problema della vita, con tutta probabilità, si capirà anche come mai un organismo invecchia.

Maggiori Informazioni

Autore Bianchi Ivo
Editore Guna
Anno 2006
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: