Patologia vegetale molecolare

- ISBN/EAN
- 9788829931415
- Editore
- Piccin Editore
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 672
Disponibile
Il testo di Patologia Vegetale Molecolare, scritto da più di 70 autori e coordinato da Massimo Reverberi, Lorenzo Covarelli, Michelina Ruocco e Luca Sella, rappresenta un affresco attuale delle conoscenze sull’interazione pianta-patogeno, sulla biologia dei principali patogeni vegetali, sugli approcci sostenibilialla lotta contro le fitopatie, fino agli aspetti diagnostici molecolari più innovativi.
Il testo si presenta diviso in 6 sezioni, in cui le prime 3 approfondiscono rispettivamente aspetti molecolari e cellulari di virus e viroidi (sezione 1), fitoplasmi e batteri (sezione 2), oomiceti e funghi (sezione 3), mentre la quarta sezione è interamente dedicata alle interazioni molecolari pianta-patogeno e ambiente, con un focus particolare sulle principali reazioni difensive della pianta, locali e sistemiche, sia ai patogeni che ai principali stress abiotici.
Nella quinta sezione si affrontano i temi più legati alla difesa sostenibile e allo sviluppo di innovazione nel controllo delle fitopatie (es. genome editing), mentre la sesta riporta un’ampia rassegna delle metodologie più recenti per la diagnosi delle principali fitopatie.
Il libro è un testo unico nel suo genere, composto da 37 capitoli, ciascuno dei quali è stato concepito e scritto dai principali esperti dello specifico ambito trattato, e cerca di rappresentare al meglio tutti gli aspetti della ricerca italiana nel settore dell’interazione pianta-patogeno ed in generale della Patologia Vegetale.
Maggiori Informazioni
Autore | Reverberi Massimo;Ruocco Michelina;Covarelli Lorenzo |
---|---|
Editore | Piccin Editore |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |