PATOLOGIA ORALE Correlazioni clinico pagologiche 4/ ed. [Regezi; Sciubba - Delfino Antonio]

- ISBN/EAN
- 9788872873526
- Editore
- Antonio Delfino Editore
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Edizione
- 4
- Pagine
- 536
Disponibile
Questo libro ha la particolarità di presentare la Patologia Orale in un formato utile dal punto di vista clinico, nel quale le malattie sono classificate in base all’aspetto (invece che all’eziologia). Questo approccio pratico aiuta il clinico a riconoscere alterazioni patologiche e a porle in diagnosi differenziale. Gli aspetti istopatologici, indispensabili per comprendere la natura delle malattie del cavo orale, sono continuamente riportati in ogni parte del libro, permettendo al clinico di sviluppare le conoscenze indispensabili a comprendere le manifestazioni cliniche, i meccanismi alla base delle malattie e a interpretare i referti bioptici. L’aggiunta di informazioni sulle basi molecolari del cancro e di un capitolo sulle metodiche molecolari fa riflettere sulla rivoluzione provocata recentemente dalla medicina molecolare. La comprensione di questi aspetti delle malattie aiuta il clinico a meglio interpretare la letteratura attuale e a conoscere le strategie terapeutiche in via di sviluppo che appariranno nei prossimi decenni. L’ultima parte descrittiva del testo fornisce il corpo delle informazioni di patologia orale e maxillo-facciale. La novità più evidente nella quarta edizione è il formato completamente a colori.
Maggiori Informazioni
Autore | Regezi Joseph A.; Sciubba James J.; Jordan Richard C. |
---|---|
Editore | Antonio Delfino Editore |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Panorama clinico 1 Malattie vescicolo-bollose 2 Malattie ulcerative 3 Lesioni bianche 4 Lesioni rosso-blu 5 Lesioni pigmentate 6 Lesioni verruco-papillari 7 Lesioni del tessuto connettivo 8 Malattie delle ghiandole sallivari 9 Lesionii linfoiidi 10 Ciistti dei mascellari e del collo 11 Tumori odontogeni 12 Tumori non odontogeni 13 Lesioni infiiammatorie delle ossa mascellari 14 Neoplasie maligne non odontogene dei mascellari 15 Malattie metaboliche e genetiche dei mascellari 16 Anomallie dei denti 17 Comuni lesiioni cutanee della testa e del collo 18 Metodi diagnostiici avanzati in patologia orale e maxiillofacciialle |
Disponibilità | Ultime Copie |