Patologia generale e fisiopatologia generale 5/Ed.- Vol. 2 [Pontieri; Russo; Frati - Piccin Editore]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829927272
- Editore
- Piccin Editore
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Edizione
- 5
- Pagine
- 652
Non Disponibile
58,00 €
La quinta edizione di questo libro di Patologia generale e di Fisiopatologia gene- rale, che vede la luce a cinque anni di distanza dalla precedente ed a circa trenta dalla prima, apparsa nel 1987, si presenta, sotto l’influenza dei rapidi, incessanti e verosi- milmente inesauribili progressi nei vari settori della ricerca biomedica, aggiornata in diversi suoi contenuti, sfoltita di dati obsoleti, arricchita dai contributi di nuovi autori e da una più impressiva iconografia e più snella veste tipografica. Inoltre, è stato dato maggior risalto ai quesiti a risposta multipla, che rappresentano per gli studenti uno stimolo all’autocontrollo dell’apprendimento nello studio dei vari capitoli.
Come nelle precedenti edizioni, immutato è rimasto il concetto informatore se- guito nell’impostazione e nella stesura dei vari capitoli, che trova il suo fondamento nella convinzione che l’approfondita conoscenza dei “processi patologici elemen- tari”, così definiti dalla originaria Allgemeine Pathologie, non in omaggio alla loro semplicità ma per enfatizzare la loro complessa fondamentalità nell’innesco e nell’e- voluzione della fenomenologia patologica e nei riflessi che gli stessi instaurano con i vari sistemi dell’organismo, rappresenti una tappa di insostituibile significato nella formazione culturale dei giovani che si preparano ad esercitare la loro futura attività in qualcuno dei vari settori della Biologia o della Medicina.
La conoscenza dei suddetti processi nelle innumerevoli forme con cui la malattia si manifesta, oltre a consentire la corretta interpretazione degli aspetti molecolari che sottendono ai meccanismi eziopatogenetici, rappresenta il presupposto fondamentale per il razionale esercizio di qualsiasi attività connessa direttamente o indirettamente alla tutela della salute individuale e della popolazione. Inoltre, essa permette l’iden- tificazione di bersagli molecolari, il cui blocco, indotto con farmaci innovativi, sta dando in diversi casi, e soprattutto in campo oncologico ed immunologico, risultati terapeutici di rilievo. La Medicina traslazionale, il cui termine è stato associato a quello di Patologia nella denominazione di questa Società scientifica enfatizza per l’appunto la stretta connessione tra la ricerca di base e quella applicata, i cui risultati appaiono di più immediato impiego e di più diffuso apprezzamento.
Maggiori Informazioni
| Autore | Pontieri Giuseppe Mario; Russo Matteo A.; Frati Luigi |
|---|---|
| Editore | Piccin Editore |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
