Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Paternità e maternità: quale relazione?

ISBN/EAN
9788856846898
Editore
Franco Angeli
Collana
Sciologia, camb. E pol. Soc. Socialissues
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
160

Disponibile

20,00 €
Nella società attuale, profonde e complesse trasformazioni rendono il compito genitoriale una sfida complessa, così come lo è la transizione stessa all'identità adulta. La genitorialità viene qui intesa in senso relazionale ovvero come relazione sociale piena che si esplicita nel rapporto di coppia. I contributi proposti affrontano la riflessione, recente ed attuale, circa le trasformazioni che hanno interessato, e tuttora stanno interessando, il ruolo materno e paterno, ponendoli a confronto l'uno con l'altro e in stretta relazione con la dimensione del lavoro. Come riescono i genitori a conciliare i compiti di cura e il ruolo professionale? In che modo rispondono alla sfida dell'essere padre e madre? In che modo il ruolo materno e quello paterno sono caratterizzati entro questo complesso e rischioso scenario? Queste sono solo le domande fondamentali, tutt'altro che semplici e scontate, a cui si cerca di dare risposta. Il rapporto tra genitorialità e lavoro viene qui analizzato entro una prospettiva nazionale e internazionale, facendo riferimento alle politiche europee ed alle recenti ricerche sul tema.

Maggiori Informazioni

Autore Rossi Giovanna; Mazzucchelli Sara
Editore Franco Angeli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Sciologia, camb. E pol. Soc. Socialissues
Num. Collana 30
Lingua Italiano
Indice Giovanna Rossi, Sara Mazzucchelli, Presentazione Saggi Giovanna Rossi, Verso una nuova genitorialità Sara Mazzucchelli, Moms&work: il complesso rapporto tra maternità e lavoro Maria Letizia Bosoni, Uomini, paternità e lavoro: la questione della conciliazione dal punto di vista maschile Esther Dermott, La flessibilità per padri impegnati full time: contro una visione del work life balance fondata sull'antitesi Karin Wall, Paternità, famiglia e lavoro nella vita degli uomini: negoziare vecchie e nuove mascolinità Tina Miller, Genere e responsabilità di cura. Una introduzione Recensioni Leonardo Avritzer, Participatory Institutions in Democratic Brazil, Woodrow Wilson Center Press, Pennsylvanya, NW, 2009. (Stefano Stortone) Eugenia Scabini, Giovanna Rossi, (a cura di), La ricchezza delle famiglie, in "Studi interdisciplinari sulla famiglia", n. 24, Milano, Vita e Pensiero, 2010. (Lucia Boccacin) Marcel Gauchet, Il figlio del desiderio. Una rivoluzione antropologica, Milano, Vita e Pensiero, 2010. (Elena Canzi) Riitta Jallinoja, Eric Widmer, (Eds.) Families and Kinship in Contemporary Europe. Rules and Practices of Relatedness, Basingstoke, UK, Palgrave Macmillan. (Maria Letizia Bosoni) Giovanna Rossi, Lucia Boccacin, (a cura di), Riflettere e agire relazionalmente. Terzo settore, partnership e buone pratiche nell'Italia che cambia, Santarcangelo di Romagna, Maggioli, 2011. (Donatella Bramanti).
Stato editoriale In Commercio