Pasticceria senza glutine. Per non rinunciare alle dolci prelibatezze [Sacconago - Red Edizioni]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857306605
- Editore
- Red Edizioni
- Collana
- Grandi manuali
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2015
- Pagine
- 160
Non Disponibile
19,50 €
Si tratta di un'intolleranza che si manifesta in individui geneticamente predisposti, caratterizzata da un'ipersensibilità permanente al glutine legata a un'alterazione del sistema immunitario.
È un'intolleranza cronica, che non richiede però l'assunzione di farmaci, ma semplicemente l'eliminazione dalla dieta di tutti gli alimenti contenenti glutine, ossia di molti cereali quali il grano, la segale, l'orzo, il farro, il kamut.
I dolci in particolare rappresentano da sempre un terreno piuttosto minato per i celiaci...
Questo libro rappresenta quindi uno strumento prezioso per tutti coloro che soffrono di celiachia ma che non vogliono rinunciare a un tocco di dolcezza...
Propone tante ricette per realizzare dessert privi di glutine, dalle creme più classiche alle torte rigorosamente senza farina...
Biscotti con semi di lino e di sesamo; pancakes ai mirtilli, barrette di cereali con la frutta secca; torta alla crema di castagne e caramello; cheescake alla vaniglia e fragole, muffins ai mirtilli e cioccolato bianco, dolcetti al cioccolato e quinoa, torta allo yogurt e alle arance.
Maggiori Informazioni
| Autore | Sacconago Emanuela |
|---|---|
| Editore | Red Edizioni |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Grandi manuali |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
