Passi verso una scuola inclusiva. Dai principi alle competenze necessarie

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788861375345
- Editore
- Erickson
- Collana
- Guide per l'educazione speciale
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 193
Disponibile
18,00 €
Il significato autentico di inclusione rimanda al rovesciamento di quella prospettiva efficientista ed egoistica che sembra caratterizzare la società attuale. E la messa in discussione di quel modo di pensare e agire che si concretizza nel categorizzare, nel separare e fare classifiche tra chi (individui o popoli) è, secondo i nostri standard, più intelligente, più ricco, più potente e chi non lo è, e che quindi, al massimo, va aiutato. L'inclusione esce da questa logica del risarcimento, nella consapevolezza e responsabilità che si può realizzare davvero se stessi solo nell'incontro con le differenze e con l'altro, nel rispetto e nel prendersi cura. Questo è il percorso che Suzic intraprende, recuperando il concetto greco di «symhedonia», cioè l'interesse profondo per la felicità altrui, per poi delineare i presupposti umani di un modello di inclusione scolastica forte e pedagogicamente fondato. Assumere un'ottica educativa significa infatti evitare il doppio rischio della sanitarizzazione e della banalizzazione, mettendo in primo piano la crescita reciproca che nasce in una comunità di apprendimento accogliente, aperta e attenta alle diversità . Il testo è corredato di una ricca serie di strumenti osservativi e schede-stimolo per l'allestimento di attività didattiche e progetti individualizzati.
Maggiori Informazioni
Autore | Suzic Nenad |
---|---|
Editore | Erickson |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Guide per l'educazione speciale |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: