Passaporto per l'estero. Guida rapida alle agevolazioni per realizzare joint-ventures all'estero e/o esportare

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820498269
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Formazione permanente/sezione 3Ø
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1996
- Pagine
- 128
Disponibile
21,50 €
Gli imprenditori che vogliano cogliere le nuove opportunità createsi nei mercati esteri percorrendo la strada dell'internazionalizzazione dovranno raggiungere le necessarie informazioni economiche, tecniche, legali e finanziarie, per giudicare la fattibilità e la sostenibilità economica del loro investimento. Le leggi agevolative sono sempre più importanti per le imprese che operano nei mercati esteri. Conoscerle significa, ad esempio, sapere se l'azienda può ottenere tassi agevolati o finanziamenti a fondo perduto, oppure come o a chi rivolgersi per presentare una domanda, ecc.
Maggiori Informazioni
| Autore | Deluca Francesco; Manna Davide; Vezzosi Giovanni |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 1996 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Formazione permanente/sezione 3Ø |
| Num. Collana | 47 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Prefazione, di Edoardo Luigi Gambel Le agevolazioni e i finanziamenti dell'Unione europea 1. La ricerca di partner affidabili e solidi 2. Bc-Net - Business Cooperation Network 3. Bre - Bureau de Rapprochement des Entreprises 4. Ecip - European Community Investment Partners 1. Paesi in convenzione 2. Facility 1 - Agevolazioni per workshop, per seminari e per la ricerca di partner potenziali 3. Facility 2 - Studi di fattibilità 4. Facility 3 - Partecipazione al capitale di rischio della joint-venture 5. Facility 4 - Assistenza al management 6. A chi rivolgersi 5. Jop - Joint-Venture Phare Programme - Tacis 1. Paesi in convenzione 2. Facility 1 - Agevolazioni per workshop, per seminari e per la ricerca di partner potenziali 3. Facility 2 - Studi di fattibilità e di pre-fattibilità 4. Facility 3 - Partecipazione al capitale di rischio della joint-venture 5. Facility 4 - Assistenza al management 6. A chi rivolgersi 7. Per chi ha fretta: riepilogo delle facilities 2 e 4 Ecip e Jop-Tacis I finanziamenti del governo italiano 1. II sostegno pubblico all'esportazione 1. Riferimenti normativi 2. Scopo 3. Beneficiari 4. Importo del finanziamento 5. Modalità d'intervento 6. Tasso a carico del debitore e durata della dilazione 7. Finanziamento della fase di approntamento della fornitura 8. Documentazione 9. A chi inoltrare la domanda 10. Condizioni di finanziamento 11. Per chi ha fretta: sostegno pubblico all'esportazione 2. L'assicurazione pubblica dei crediti all'esportazione 1. Fonti normative 2. Scopo 3. I rischi assicurabili attraverso la Sace 4. Le operazioni assicurabili 5. Paesi coperti dalla garanzia Sace 6 . Gli "abbattimenti" 7. Il premio 8 . Le polizze "particolari" più comuni 9. I vantaggi fiscali 10. La domanda 11. A chi rivolgersi 12. Per chi ha fretta: assicurazione pubblica dei crediti all'esportazione 3. Agevolazioni alla commercializzazione: finanziamento dei programmi di penetrazione commerciale all'estero 1. Riferimenti normativi 2. Scopo 3. Beneficiari 4. Importo del finanziamento 5. Anticipo 6. Spese finanziabili 7. Possibilità di anticipo 8. Durata del finanziamento 9. Rimborso 10. Tasso 11. Funzionamento 12. Domanda 13 . Tempo previsto per l'esame della domanda 14. A chi inoltrare la domanda 15 . Concessione del finanziamento 16. Garanzie richieste 17. Condizioni di finanziamento 18. Per chi ha fretta: finanziamento dei programmi di penetrazione commerciale all'estero 4. Interventi per la costituzione di joint-ventures in paesi in via di sviluppo 1. Riferimenti normativi 2. Scopo 3. Beneficiari 4. Importo del finanziamento 5. Possibilità di affidamento 6. Possibilità di anticipo 7. Durata del finanziamento 8. Rimborso anticipato 9. Tasso 10. Funzionamento 11. Documentazione 12. A chi inoltrare la domanda 13. Concessione del finanziamento 14. Garanzie richieste 15. Condizioni di finanziamento 16. Per chi ha fretta: legge 49/87 17. Richiesta di finanziamento agevolato ai sensi dell'art. 7 L. 49/87 - Facsimile di domanda 5. Interventi per la promozione della partecipazione a joint-ventures all'estero 1. Riferimenti normativi 2. Scopo 3. Beneficiari 4. Importo della partecipazione 5. Durata della partecipazione 6. Condizioni 7. Elementi di valutazione 8. Altre attività 9. Documentazione 10. Domanda 11. Ruolo del Mediocredito Centrale 12. A chi inoltrare la domanda 13. Per chi ha fretta: interventi per la promozione della partecipazione a joint-ventures all'estero 6. Finanziamenti per la partecipazione a gare internazionali 1. Riferimenti normativi 2. Scopo 3. Beneficiari 4. Importo del finanziamento 5. Spese finanziabili 6. Durata del finanziamento 7. Rimborso 8. Tasso 9. Funzionamento 10. Domanda 11. A chi inoltrare la domanda 12. Concessione del finanziamento 13 . Garanzie richieste 14. Condizioni di finanziamento 15. Per chi ha fretta: finanziamenti per la partecipazione a gare internazionali |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
