Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Passaggi. Giovani, Transizioni Ed Ente Locale

ISBN/EAN
9788846431172
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
304

Disponibile

32,00 €
Presiedere alla generazione del nuovo, alla fertilità ed alla crescita. A tale compito è deputata la divinità egizia Iside. Per questo motivo il nome di Iside è stato scelto per titolare un progetto di formazione, orientamento, ricerca promosso dal Comune di Cinisello Balsamo - nell'hinterland milanese - rivolto ad accompagnare le transizioni dei giovani. Tra i compiti educativi attuali, proprio il consentire ed accompagnare il generarsi della novità è tra i più impegnativi. I passaggi generazionali ci sembrano oggi, infatti, frammentati, quasi impossibili da compiere; le fratture tra generazioni sono sempre più profonde e ravvicinate, tali da rendere difficile il dialogo anche tra giovani con pochi anni di differenza oppure diverse condizioni sociali, culturali, economiche. La nozione stessa di "generazione" richiede di essere criticamente considerata: è legittimo chiedersi cosa definisca oggi una generazione e cosa, in concreto, essa generi. La difficoltà, quasi l'impossibilità, a generare impedisce la vitalità di una società, la sua necessità di rinnovarsi, come di trasmettere saperi, competenze, valori. Non siamo, quindi, in presenza di passaggi semplici da attuare ma, piuttosto, di sfide che riguardano tutti gli adulti come le istituzioni. I passaggi dei giovani possono però essere compresi, accompagnati, come tenta di testimoniare l'esperienza presentata in questo volume. La realizzazione del progetto "Iside. Sviluppo di servizi formativi per l'occupazione e l'imprenditorialità dei giovani" ha coinvolto enti di formazione, ricercatori, esperti di orientamento e lavoro educativo; è stata finanziata dalla Unione Europea e dal Ministero del Lavoro nell'ambito del programma comunitario "Occupazione - Youthstart". Il testo ripercorre temi e problemi affrontati dal progetto, proponendo critiche e riflessioni da parte di ricercatori, studiosi e operatori per il più ampio dibattito sulle problematiche dei "passaggi" dei giovani.

Maggiori Informazioni

Autore Reggio Piergiorgio
Editore Franco Angeli
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Economia
Num. Collana 152
Lingua Italiano
Indice Daniela Gasparini , Prefazione Piergiorgio Reggio , Introduzione Parte I. Ente locale, contesto e progetto Dario Angelo Colombo, Maria Grazia Landoni, Maria Luisa Motta , Il ruolo dell'Ente Locale: servizi socio-educativi, formativi e di sostegno all'occupazione Piergiorgio Reggio, Angelo Chiodi , Passaggi da accompagnare. Sperimentazione e innovazione nel progetto "Iside" Parte II. Conoscere, comprendere: la ricerca "Passaggi" Piergiorgio Reggio , Metodologia e attività della ricerca Natale Carra , Lo scenario socio-economico Giovanni Battista Novello Paglianti , Storie di giovani in transizione. Verso il lavoro Valter Tarchini , Storie di giovani in transizione. Verso la Formazione Milena Santerini , Storie di giovani in transizione. Verso la socializzazione Piergiorgio Reggio , Leggere e comprendere i passaggi dei giovani Andrea Sammali , Sentimenti e stati d'animo di giovani in formazione Piergiorgio Reggio , Giovani neo-assunti nel settore commercio e grande distribuzione Piergiorgio Reggio , Conclusioni della ricerca e prospettive di intervento Parte III. Formare, accompagnare, promuovere: le azioni del progetto "Iside" Cristina Crippa , La sperimentazione di un percorso di orientamento e accompagnamento Angelo Chiodi , La formazione per aiutare le transizioni Cristina Crippa , Lo sviluppo delle competenze orientative degli operatori e delle operatrici Paola Marcialis, Marilena Corradini , Una rete tra imprese, amministrazioni e organismi di formazione.
Stato editoriale In Commercio