Pasquale Festa Campanile. Ovvero La Sindrome Di Matusalemme

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854819269
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 436
Disponibile
23,00 €
La critica non lo ha mai amato, troppo distante dai suoi orizzonti culturali; il pubblico sì, tanto da farne “il regista miliardo”. La breve ma intensissima attività cinematografica, letteraria, teatrale di Pasquale Festa Campanile è ripercorsa in questo saggio che cerca collegamenti, fili conduttori, segni di stile all’interno di una produzione vastissima e multiforme, ma segnata da una personalità forte e coerente anche quando sembra farsi involuta e incoerente. Festa Campanile non racconta direttamente la realtà politica, non professa proponimenti ideologici, non esprime giaculatorie morali, ma vive pienamente nel suo tempo e sa rappresentarlo con le armi della commedia, del paradosso, della favola, addirittura. È un narratore franco, svelato, senza secondi fini, come non ne esistono più, nella letteratura e nel cinema italiani.Questo libro ce lo racconta attraverso un’analisi di tutte le sue opere ed un’accurata ricerca storiografica. Ed in più con il prezioso contributo diretto dello sceneggiatore Ottavio Jemma, amico e collaboratore di lungo corso, che rievoca dall’interno l’attività e la personalità di Pasquale Festa Campanile.
Maggiori Informazioni
Autore | Pergolari Andrea |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: