Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Paskedda. Torramus a su connottu

ISBN/EAN
9788894559866
Editore
Edizioni Abbà
Collana
Outsider
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
116

Disponibile

15,00 €
In questo piccolo lavoro letterario Gianluca Medas allarga il raggio d'azione della storia di Paskedda Zau e ne approfondisce la vicenda. Raccogliendo materiali da vari archivi, pubblicazioni e documenti tenta di rimettere a posto nel grande mosaico della storia la figura di questa donna e la sua vita, ma senza spostare l'attenzione dai veri motivi che furono la causa di quella giornata di ribellione, il cui ricordo è per l'autore la vera "sa die de sa Sardigna" Ogni volta che una donna lotta per se stessa lotta per tutte le donne. Cosa sono i fatti di su Connottu? Cosa significa realmente lo slogan più sfruttato dalla politica sarda “torramus a su connottu”? Chi lo ha inventato? Perché qualcuno lo ha gridato al mondo con una rabbia che solo chi si porta sulle spalle il peso di una povertà antica conosce? Chi è Paschedda Zau, dove ha vissuto la sua difficile vita? Dove è sepellito il suo copo mortale? Perché una domenica mattina del 26 aprile del 1868 trascinandosi dietro i poveri di Nuoro è entrata all’interno degli uffici di palazzo Martoni (oggi un rudere abbandonato) ed ha bruciato i documenti catastali del vecchio Municipio? Cosa ha visto davvero Rubeddu, il poeta scapigliato di quella Nuoro lontana nel tempo, che lo ha colpito così tanto da fargli scrivere un lungo poema ancora oggi ricordato? Ciclicamente il suo nome esce fuori dalla dimenticanza e ci si ricorda di lei e di quel giorno, mettendo l’accento sulla sua ribellione senza però comprenderne i veri motivi. In questo piccolo lavoro letterario Gianluca Medas allarga il raggio d’azione della storia e approfondisce la vicenda. Raccogliendo materiali da vari archivi, pubblicazioni e documenti tenta di rimettere a posto nel grande mosaico della storia la figura di questa donna e la sua vita, ma senza spostare l’attenzione dai veri motivi che furono la causa di quella giornata di ribellione, il cui ricordo è per l’autore la vera “sa die de sa Sardigna” Gianluca Medas (Cagliari, 1962) scrittore, autore, regista, attore, narratore, è l’erede dell’unica famiglia d’arte sarda, i fratelli Medas. È un’artista poliedrico profondamente legato alla propria terra della quale è uno dei cantori. Ha all’attivo alcuni romanzi, tra cui Sardegna dei Sortilegi (Newton Compton), le Frazioni del Moro (Condaghes), Le avventure di Flamingo (Condaghes), Cammina Cammina edito dalla Regione Sardegna, Schillellè e Mammai Manna (Cuec).

Maggiori Informazioni

Autore Medas Gianluca
Editore Edizioni Abbà
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Outsider
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio