Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Parva aesthetica. Saggi 1958-1967

ISBN/EAN
9788857502694
Editore
Mimesis
Collana
Estetica e architettura
Formato
Libro in brossura
Anno
2011
Pagine
213

Disponibile

19,00 €
Nell'ultimo decennio di vita Adorno torna più volte su temi di carattere estetico che caratterizzano non solo il suo approccio all'arte moderna, ma il rapporto con il pensiero filosofico nel suo complesso. Il concetto di Aesthetica, volutamente citato in latino, costituisce una porta d'accesso a questioni di carattere metodologico, gnoseologico, ontologico e sociale, in un continuo confronto con la negatività che abita all'interno della stessa cultura. La formulazione di un'estetica normativa appare impropria agli occhi del filosofo tedesco: per questo motivo egli ritiene impossibile affidare al pensiero il compito di costruire modelli e valori artistici universali. La scelta di Adorno, nei saggi qui raccolti, consiste piuttosto nell'elaborare forme di pensiero critico, nella convinzione che di norme e modelli non si potrà parlare come valori assoluti, ma unicamente come dimensioni problematiche.

Maggiori Informazioni

Autore Adorno Theodor W.;Masiero R.
Editore Mimesis
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Estetica e architettura
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: