Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Partire dai perché. Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti

ISBN/EAN
9788891706911
Editore
Franco Angeli
Collana
Azienda moderna
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
224

Disponibile

27,00 €
La domanda più importante per il successo della vostra azienda: qual è il vostro perché? Solo i leader animati da un perché o da ideale profondo (e che sanno comunicarlo) creano ambienti in cui le persone lavorano insieme per fare cose notevoli. Questo libro - ricco di casi reali - offre un vero e proprio metodo (affascinante e anticonvenzionale) per guidare e ispirare le persone.

Maggiori Informazioni

Autore Sinek Simon
Editore Franco Angeli
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Azienda moderna
Lingua Italiano
Indice Giovanni Marchisio, Prefazione all'edizione italiana Introduzione. Perché partire dal perché Parte I. Un mondo che non parte dai perché Suppongo che sappiate Il bastone e la carota (Manipolazione e ispirazione; Il prezzo; Le promozioni; La paura; Le aspirazioni; La pressione dei pari; Novità (detta anche innovazione) ; Il prezzo del profitto; Le manipolazioni generano transazioni, non fedeltà 36 - Solo perché funziona non vuol dire che sia giusto) Parte II. Un punto di vista alternativo Il "Cerchio d'oro" (Non l'unico modo, solo un modo) Non è un'opinione personale, lo dice la biologia (Le decisioni viscerali non si prendono di pancia; Quello che conta è ciò che non si vede) Chiarezza, disciplina e coerenza (La chiarezza dei perché; La disciplina dei come; La coerenza dei che cosa; L'ordine giusto; Se non si sa perché, non si può sapere come; Manipolazione e ispirazione sono simili, ma non sono la stessa cosa; Fare affari è come uscire con qualcuno; Tre gradi di certezza) Parte III. I leader hanno bisogno di seguaci La fiducia viene a galla (L'unica differenza tra voi e un uomo delle caverne è l'auto che guidate; Trovare persone che condividono valori e credenze; Date loro una cattedrale; Quando è motivato dai perché, il successo arriva; L'innovazione si sviluppa ai margini; La definizione della fiducia; La vera fiducia deriva da ciò che non si vede; L'influenza degli altri) Punti critici (Quanto costa non tenere conto della legge della diffusione; Date alla gente qualcosa in cui credere) Parte IV. Come mobilitare chi ci crede Partire dal perché, ma conoscere il come (L'energia dà la carica, il carisma ispira; Scegliere la propria strada; Amplificare la fonte dell'ispirazione; Io ho un sogno (e lui ha un piano); Chi conosce il perché ha bisogno di qualcuno che conosca il come; Dirigere o guidare; L'importanza di un buon megafono; Ditelo solo se ci credete; Grandi e poi ancora grandi; Tutti i movimenti sono fatti di persone) Conoscere il perché, conoscere il come. E poi? (Parlate chiaramente e sarete capiti) Comunicare non significa parlare, ma ascoltare (Il test del sedano; Più sedano usate, più fiducia conquistate; Violare la coerenza) Parte V. La sfida più grande è il successo Quando il perché diventa confuso (Golia si ritira; Avere successo o sentirsi realizzati?; Le due facce del successo; La frattura; La difficoltà più grande è il successo; Si ottiene ciò che si misura; Un buon piano di successione mantiene vivo il perché; Quando viene meno il perché, restano solo i che cosa) Parte V. Alla scoperta del perché Le origini di un perché (Il perché nasce guardando indietro; Sono un fallito; Ispirare le persone a fare cose capaci di ispirarle) La nuova competizione (Se seguite il vostro perché, gli atri seguiranno voi) Postfazione. Aderisci al movimento, condividi la tua visione del mondo Ringraziamenti.
Stato editoriale In Commercio