Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Partecipazione politica e governo locale a Genova

ISBN/EAN
9788846471062
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
176

Disponibile

18,00 €
Dalla fine degli anni settanta le questioni della partecipazione politica e del decentramento amministrativo hanno assunto grande importanza nelle aree metropolitane del nostro Paese. Risale a quel periodo il tentativo di istituzionalizzare nei consigli di circoscrizione le istanze di partecipazione ai processi decisionali locali scaturite dai comitati di quartiere. Più recentemente, l'accentuarsi della crisi della politica e i processi di globalizzazione hanno aperto ulteriori spazi tra istituzioni e cittadini in cui si sono inserite nuove forme di azione politica non convenzionale, con caratteri diversi da quelle dei decenni precedenti.

Maggiori Informazioni

Autore Massa Agostino
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Sociologia
Lingua Italiano
Indice Introduzione Il decentramento nel comune di Genova (1982-1986): analisi del rendimento dei consigli di circoscrizione (Il decentramento a Genova: sviluppo storico e quadro normativo, dalle prime esperienze alla legge 178/76; Ripensare il decentramento: verso le municipalità; Obiettivi e metodologia della ricerca; Funzioni dei consigli di circoscrizione, settori di attività e attori interagenti; Considerazioni conclusive) Le elezioni per i consigli circoscrizionali a Genova (1981-2002) (Introduzione; Elezioni circoscrizionali 1981, 1985, 1990 e 1993: descrizione dell'ambito territoriale di riferimento e ipotesi di ricerca; Analisi dei risultati delle elezioni 1981, 1985 e 1990; Analisi dei risultati delle elezioni 1993; Le tendenze emergenti nelle elezioni dal 1981 al 1993; Le tendenze emergenti nelle elezioni dal 1981 al 1993; Le elezioni circoscrizionali del 1997 e del 2002; Conclusioni) Sviluppo imprenditoriale nel centro storico di Genova: interventi urbanistici e sostegno alla piccola impresa (Introduzione; Il recupero del waterfront; Gli interventi pubblici a favore del centro storico; Osservazioni conclusive) I comitati di quartiere come attori della partecipazione politica non istituzionale: il caso di Voltri (Introduzione; Comitati di quartiere e partecipazione politica; La partecipazione di quartiere nell'esperienza statunitense; Né centro, né periferia: Voltri, un territorio in cerca di identità; Le ipotesi della ricerca; Crisi di governabilità, identità locale e azione collettiva di protesta: i risultati dello studio di caso; Considerazioni conclusive)
Stato editoriale In Commercio