Partecipazione e alleanza attiva dei collaboratori per il cambiamento e la competitività

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838694585
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Collana
- Scienze
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 116
Disponibile
20,00 €
Il volume ricostruisce un quadro su temi poco esplorati nel contesto italiano: la partecipazione e i suoi paradossi, i comportamenti di comunicazione dei collaboratori, l'engagement, l'alleanza attiva, e i fattori che ne sono all'origine. Inoltre presenta i risultati di un percorso di ricerca pluriennale sviluppato attraverso quattro studi. Il caso Unicoop Firenze approfondisce come la partecipazione porta i collaboratori al dialogo coi manager all'interno e a essere brand ambassador. Il caso Natuzzi Group focalizza le modalità relazionali per la gestione del cambiamento. Il caso LFoundry-SMIC riflette su come l'onestà delle relazioni tra azienda e collaboratori faciliti il sense-making anche in caso di crisi. Infine una ricerca svolta su 32 manager di aziende italiane e statunitensi analizza le strategie di comunicazione interna per sostenere i collaboratori a essere comunicatori strategici per l'azienda. La diversità dei casi studiati e la ricchezza dell'evidenza empirica offrono una molteplicità di prospettive che potrà alimentare il dibattito su questi temi in Italia. II libro si rivolge a manager, professionisti e studiosi di comunicazione interna e di gestione delle risorse umane.
Maggiori Informazioni
Autore | Mazzei Alessandra;Quaratino Luca;Butera Alfonsa |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Scienze |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: