Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Parole nell'aria. Sincretismi fra musica e altri linguaggi

ISBN/EAN
9788846724335
Editore
Edizioni ETS
Collana
La Piazza Universale
Formato
Libro in brossura
Anno
2009
Pagine
466

Disponibile

30,00 €
Nel passato e nella nostra contemporaneità il linguaggio della musica si espande ed entra in relazione sincretica con altri mondi, dove espressioni diverse concorrono a significati convergenti: musica insieme a parole, arti, teatro, letteratura, comunicazione e media, ma anche musica e spazio. Il libro affronta alcuni percorsi trasversali: scrittura, rito e ritmo collegano S. Ambrogio con il rap; parole e musica esprimono passionalità nella musica di Monteverdi o nel "Serse" di Haendel, o un conflitto di passioni nell'opera (da "Lucia di Lammermoor" alla "Bohème"); canto e parola sono al centro della tradizione italiana tra musica leggera e canzone d'autore ma anche nella semiotica identitaria di un gruppo pop (Notwist). Risuona la musica anche nella parola letteraria (da Elias Canetti a Dino Campana), nella religione, nelle pratiche rituali tradizionali, nella voce e nella danza. Nell'audiovisivo, tra cinema, video-arte e videoclip, abbiamo vuoti d'immagine che si riempiono di musica (Lars von Trier), figuratività sonora e sound design (da Guerre Stellari ai Pink Floyd), e trasformazioni della "Sarabanda" di Haendel, da Kubrick, a De Palma fino allo spot Levi's. Infine, come cambia il live nella musica elettronica (laptop music), e in che modo la musica entra nei linguaggi di consumo, dalla crossmedialità al karaoke?

Maggiori Informazioni

Autore Pozzato M. P.;Spaziante L.
Editore Edizioni ETS
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana La Piazza Universale
Num. Collana 10
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio