Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Parole E Numeri. Analisi Quantitative Dei Fatti Di Lingua

ISBN/EAN
9788854800403
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
512

Disponibile

20,00 €
Numerus est: non legitur. Nelle humanities c’è chi considera parole e numeri come realtà distanti e diverse. Sappiamo da tempi lontani che non è così. E inoltre, come soprattutto si spiega in questo volume, da mezzo secolo matematici e statistici da un lato, d’altro lato filologi, linguisti, psicologi del linguaggio hanno mostrato quanto è produttivo lavorare all’intersezione delle due realtà. In particolare l’uso pur libero e imprevedibile di parole, strutture e regole delle lingue, se analizzato statisticamente, rivela l’esistenza di costanti e tendenze preziose per inquadrare e far risaltare importanti caratteristiche delle lingue, dei testi, della fonologia e morfologia, delle strutture lessico–grammaticali: dalla ridondanza alla densità informativa, dalla presenza e incidenza nella memoria, negli apprendimenti linguistici e nei processi di comprensione, all'indeterminatezza, latitudine e articolazione dei significati in accezioni. Studiose e studiosi di varia generazione e orientamento hanno fatto convergere i risultati delle loro e altrui ricerche per delineare un quadro di insieme di tali aspetti e caratteristiche, guardando in particolare all’italiano sullo sfondo dei fenomeni e studi di altre lingue. L’utilizzazione critica di una vasta bibliografia internazionale e indici accurati arricchiscono questo primo contributo d’insieme italiano alla materia. Esso si rivolge a chi studia a vario livello linguistica teorica e generale, lessicologia, stilistica, linguistica italiana storica e descrittiva e linguistica educativa.

Maggiori Informazioni

Autore De Mauro Tullio
Editore Aracne
Anno 2005
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: