Parodontologia. Testo Atlante 2voll.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- RCBARTOLUCCI
- Editore
- RC Libri
- Formato
- Brossura
Disponibile
391,00 €
460,00 €
Scopo di questo libro è presentare al lettore la Diagnosi, la Prognosi e il Trattamento delle Malattie Parodontali. Nell'elaborazione grafica è stata studiata una forma che fosse piacevole e di facile comprensione e che potesse fornire al lettore tre differenti chiavi di lettura. La più immediata è quella che si può avere sfogliando le pagine e semplicemente guardando le immagini fotografiche e i disegni che, per chiarezza e impaginazione, sono sufficienti a fornire una prima comprensione delle tecniche e dei casi presentati. Si potranno cogliere ulteriori e più esaurienti dettagli leggendo le didascalie e quindi reinterpretando le immagini e i disegni grafici. Lo studio integrale del testo scritto permetterà infine al lettore attento di avere un quadro completo e approfondito dello scenario parodontale. Uno dei miei Maestri, il più insigne, John F. Pritchard, diceva: ' Opinioni senza evidenza sono come una galleria senza opere d'arte'. Per questo motivo ho cercato di evitare di esporre in questo libro mie opinioni che non fossero supportate dall'evidenza scientifica. Questo volume è anche basato, però, su trent'anni di partica, studio e oservazioni personali, imcludendo gli ultimi venti anni dedicati alla Parodontologia.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bartolucci Enrico |
|---|---|
| Editore | RC Libri |
| Anno | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | CAP. 1 - IL MECCANISMO DELLA DISTRUZIONE PARODONTALE Colonizzazione batterica della crevice Risposta immunitaria - Gengivite e Parodontite Formazione della tasca - Aumenti di volume gengivale Gengivectomia - Strumentario chirurgico CAP. 2 - LA DIAGNOSI DI MALATTIA Classificazione delle malattie parodontali Esame clinico - Esame strumentale Sondaggio parodontale - Mobilità dentale Cartella clinica - Analisi radiologica La diagnosi di malattia CAP. 3 - IL PIANO DI TRATTAMENTO Il trattamento chirurgico delle parodontiti Il trattamento non chirurgico di parodontiti e gengiviti Il mantenimento - Il trattamento iniziale La rivalutazione - Il trattamento definitivo CAP. 4 - LA RIABILITAZIONE IGIENICA ORALE Controllo della placca batterica Relazione tra placca batterica, infiammazione e distruzione tissutale Strumentario - Scaling sopragengivale Scaling sottogengivale e levigatura radicolare Polishing - Antisettici nella riabilitazione igienica orale Antibiotici nella riabilitazione igienica orale Affilatura degli strumenti - Rivalutazione CAP. 5 - PRINCIPI DI CHIRURGIA PARODONTALE Classificazione chirurgica - Anestesia locale Incisioni chirurgiche - Elevazione del lembo Lembi a spessore parziale e totale Posizionamento del lembo - Tecniche di sutura Impacco parodontale - Misure post-operatorie Sterilizzazione dello strumentario CAP. 6 - LA CHIRURGIA PARODONTALE A LEMBO Indicazioni e controindicazioni ai lembi parodontali Il lembo d'accesso - Il lembo di Widman modificato Il lembo posizionato apicalmente Il lembo palatale - Il cuneo distale Fumo e risultati del trattamento CAP. 7 - LA CHIRURGIA OSSEA RESETTIVA I difetti ossei - Osteoplastica Ostectomia - Strumentario chirurgico Tecnica chirurgica - Caso clinico CAP. 8 - LA CHIRURGIA GENGIVALE RESETTIVA Aumenti di volume gengivale Gengivectomia - Strumentario chirurgico Tecnica chirurgica - Casi clinici CAP. 9 - LA CHIRURGIA DELLE FORCAZIONI COMPROMESSE Caratteristiche anatomiche - Diagnosi di compromissione Esame radiografico - Classificazione Trattamento della compromissione di grado I , II, III CAP. 10 - LA CHIRURGIA MUCOGENGIVALE Il ruolo della gengiva aderente e cheratinizzata Recessioni gengivali - Classificazione di Sullivan e Atkins Classificazione di Miller - Strumentario chirurgico Frenulectomia Lembi peduncolati (posizionati coronalmente, lateralmente e bipapillari) Lembi liberi - Lembi connettivali CAP. 11 - LA RIGENERAZIONE GUIDATA DEL PARODONTO Principio biologico della GTR - Barriere per la rigenerazione Indicazioni alla GTR - Selezione del paziente Protocollo chirurgico - Trattamento dei difetti ossei angolari Trattamento dei difetti mucogengivali Innesti ossei e terapia rigenerativa - Fattori influenzanti la prognosi CAP. 12 - LA CHIRURGIA PREPROTESICA La ricostruzione della gengiva aderente e cheratinizzata La rimozione delle esostosi - La riduzione del tuber La ricostruzione di deformità localizzate a selle edentule L'ampiezza biologica del parodonto L'allungamento della corona clinica La preparazione intraoperatoria dei monconi La preparazione intrachirurgica dei monconi protesici CAP. 13 LA PARODONTITE GIOVANILE La parodontite giovanile localizzata - La parodontite giovanile generalizzata Caratteristiche cliniche - Batteriologia Risposta immunitaria - Trattamento - Casi clinici CAP. 14 - LA PARODONTITE NEL CORSO DI DIABETE MELLITO Diabete giovanile e diabete dell'adulto Rapporti tra diabete mellito e parodontite Parodontite nel corso di diabete mellito Trattamento iniziale - Trattamento farmacologico Rationale chirurgico - Trattamento chirurgico - Caso clinico CAP. 15 - LE GENGIVITI DESQUAMATIVE CRONICHE Clinica delle gengiviti desquamative - Diagnosi Immunofluorescenza - Pemfigoide cicatriziale Pemfigo volgare - Lichen Gengiviti ormonali - Sindrome di Oster-Weber-Rendu Terapia delle gengiviti desquamative croniche |
Questo libro è anche in:
