Parodontologia [Calandriello - Martina Edizioni]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788875720384
- Editore
- Martina Edizioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 684
Disponibile
97,50 €
130,00 €
Maggiori Informazioni
Autore | Calandriello; Carnevale; Ricci |
---|---|
Editore | Martina Edizioni |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | CAPITOLO 1 - Nomenclatura-Terminologia CAPITOLO 2 - Anatomia ed istologia dei tessuti parodontali La gengiva L'attacco epiteliale La gengiva aderente Istologia della gengiva Le fibre gengivali Vascolarizzazione della gengiva Il parodonto profondo Il legamento parodontale Fibre del legamento Il cemento L'osso alveolare Il parodonto nel bambino CAPITOLO 3 - Cenni di fisiologia dell'apparato Stomatognatico (a cura del Dott. G. DI FEBO) Determinanti dei movimenti mandibolari Occlusione fisiologica Occlusione patologica Tipi di occlusione Movimenti della mandibola Asse cerniera Schema di Posselt Movimento di Bennett Curva di Spee Curva di Wilson Occlusione centrica Relazione centrica Articolazioni temporo?mandibolari Muscoli masticatori CAPITOLO 4 - Eziologia delle malattie parodontali Fattori eziologici locali: - Placca batterica - Tartaro - Microbiologia del cavo orale - Trauma occlusale - Parafunzioni - Abitudini viziate - Errato spazzolamento - Intasamento del cibo Fattori eziologici generali CAPITOLO 5 - L’epidemiologia della malattia parodontale Indici epidemiologici Indici irreversibili Indici reversibili Indici misti Correlazioni Distribuzione geografica CAPITOLO 6 - Patogenesi della malattia parodontale Infiammazione acuta Infiammazione cronica Lesione incipiente Lesione iniziale Lesione stabilizzata Lesione grave Meccanismi patogenetici: - Linfociti T e B - Linfochine - Prostaglandine - Immunoglobuline Immunologia e malattia parodontale CAPITOLO 7 - Classificazione delle malattie parodontali CAPITOLO 8 - Semeiologia, diagnosi, prognosi e piano di trattamento delle malattie parodontali Anamnesi generale Anamnesi stomatologica Esame clinico: - Sondaggio - Fluido crevicolare - Mobilità - Cartella clinica Esame funzionale Esame radiologico Prognosi Piano di trattamento CAPITOLO 9 - Clinica ed anatomia patologica delle malattie parodontali Gengivite Gengivite ulcero-necrotica Gengiviti desquamative Ascesso parodontale Ipertrofie gengivali Gengivite da dintoina Epulidi Gengivite ipertrofica idiopatica Parodontite Tasche sopraossee Tasche infraossee Parodontite giovanile CAPITOLO 10 - La preparazione iniziale Principi di igiene orale Agenti rivelatori Spazzolini Tecniche di spazzolamento Il filo interdentale Stuzzicadenti Stimolatori Dentifrici Collutori Motivazione Detartrasi e levigatura delle radici Affilatura degli strumenti Curettage Ortodonzia nel paziente parodontale Fissazioni provvisorie CAPITOLO 11 - Strumentario, materiali, suture e tecniche per sutura Strumentario Cemento chirurgico Materiali e tecniche di sutura CAPITOLO 12 - La chirurgia gengivale Gengivectomia e gengivoplastica Il lembo palatino assottigliato E. N. A. P. Il lembo di Widman modificato CAPITOLO 13 - La chirurgia muco-gengivale Introduzione e sviluppo storico Interventi a lembo Il lembo di Widman Il lembo con riposizione apicale Interventi sul frenuli Il lembo con riposizione apicale (alla cresta) Il lembo multipapillare Il lembo con riposizione laterale Il lembo ruotato Il lembo bipapillare Gli innesti liberi La ricostruzione della gengiva in presenza di recessioni gengivali CAPITOLO 14 - Chirurgia ossea La terapia chirurgica delle tasche infraossee Classificazione dei difetti ossei Chirurgia ossea resettiva Tecniche di ostectomia Terapia del cratere osseo Lesioni ossee retromolari. Il cuneo distale Tecnica della conservazione delle Fibre Chirurgia ossea ricostruttiva Innesti ossei autogeni Innesti omologhi Innesti eterologhi Innesti sintetici Considerazioni conclusive sugli innesti ossei CAPITOLO 15 - La terapia delle lesioni interradicolari dei molari Lesioni di origine endodontica Lesioni da trauma occlusale Lesioni da parodontite Lesioni da eziopatogenesi combinata CAPITOLO 16 - Il trauma da occlusione e la sua terapia mediante molaggio selettivo (a cura del Dott. G. DI FEBO) Il trauma da occlusione Il molaggio selettivo Considerazioni conclusive CAPITOLO 17 - La protesi nella malattia parodontale (a cura del Dott. G. DI FEBO) Diagnosi e piano di trattamento Piano di trattamento preliminare Piano di trattamento definitivo Preparazione differenziata Provvisori |
Questo libro è anche in: