Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Parlare di sè. La scrittura autobiografica nella scuola primaria. Con scritti di Nella Berther

ISBN/EAN
9788864460642
Editore
Vannini
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
168
16,00 €
Nella letteratura del secolo appena trascorso l’autobiografismo domina gran parte della narrativa e i confini fra romanzo e memoria si fanno sempre più sfumati. Nel segno di Proust o del Joyce di Dedalus, o in quello di Musil o di Pasternak del Salvacondotto fino al Sartre delle Parole le maestre si trovano così a poter lavorare sulla diaristica o sulla scrittura epistolare attraverso specifiche U.D.A., che l’autrice propone con esperienza sicura. Ad arricchire ulteriormente il materiale proposto l’autrice si sofferma in particolare sulla figura di Nella Berther, scrittrice bresciana, e sulla sua produzione autobiografica (diari, lettere e un racconto) regalandoci anche alcuni inediti. Tutti materiali letterari molto ben assortiti e selezionati con cura, proprio come contempla la nostra collana di Didattica & Letteratura che arriva, con questo libro, Parlare di sé La scrittura autobiografica nella scuola Primaria, al nono volume. Scrivere di sé, o meglio insegnare a scrivere di sé nella scuola Primaria, non è affatto semplice, né facile. Soprattutto quando le esemplificazioni didattiche non intendono essere mai scontate, banali o superficiali, ma rifarsi a modelli di qualità, ad altre storie letterariamente impegnative, ad imprescindibili materiali letterari, a specifiche competenze pedagogiche o metodologiche. Il bel frutto-risultato di tutto questo lavoro lo si può vedere ed apprezzare in appendice, dove i bambini scrivono, attraverso autobiografie in versi, di loro stessi, della loro classe e dei propri ricordi.

Maggiori Informazioni

Autore Napolitano Paola;Boroni C.
Editore Vannini
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale Fuori catalogo