Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Paride Pozzi architetto. La coerenza del mestiere (1921-1970)

ISBN/EAN
9788822008237
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Il Politecnico
Formato
Libro
Anno
1985
Pagine
144

Disponibile

18,00 €
Le storie dell’architettura moderna sono in prevalenza centrate sulle figure dei grandi maestri, non riuscendo così a presentare un quadro più complessivo di un’architettura diffusa, non in grande misura, nella provincia, con connotati sovente di grande qualità. Il libro approfondisce una di queste esperienze, a partire da quella «coerenza del mestiere» che fa da sfondo a tutta l’elaborazione lenta e costante di quella «bottega artigiana» che è stato lo studio Pozzi, presentando i risultati di una ricerca durata più di un anno all’interno dell’archivio, contenente schizzi, prime idee progettuali, progetti completi di circa 250 opere di architettura, in maggior parte realizzate dall’architetto Paride Pozzi lungo l’arco di 50 anni di attività professionale. La scelta delle illustrazioni, in larga parte originali a matita, molte delle quali a colori, è corredata da stralci di corrispondenza, relazioni e interventi a dibattiti che insieme restituiscono la complessità di una riflessione sul mestiere di architetto nel Novecento. La «qualità del mestiere» di Pozzi è messa in luce in particolare attraverso la riflessione sul dettaglio, soprattutto dalla minuziosa ricerca sul particolare costruttivo, sia nei progetti di mobili e di oggetti, che nella costruzione dell’architettura della residenza e degli edifici collettivi.

Maggiori Informazioni

Autore Pozzi Carlo
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1985
Tipologia Libro
Collana Il Politecnico
Num. Collana 23
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio