Parassitologia veterinaria [Urquhart - Utet]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788802048437
- Editore
- Utet Medica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1998
- Pagine
- 354
Non Disponibile
43,86 €
51,60 €
Maggiori Informazioni
Autore | Urquhart |
---|---|
Editore | Utet Medica |
Anno | 1998 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. ELMINTOLOGIA VETERINARIA - Principi di classificazione - Struttura e funzione - Ciclo vitale - Sviluppo del parassita - Metabolismo - Ipobiosi (arresto dello sviluppo larvale) - Aumento della produzione di uova in prossimità e immediatamente dopo il parto - Ostertagiosi bovina - Ostertagiosi ovina - Ostertagiosi caprina - Emoncosi ovina - Emoncosi caprina - Emoncosi bovina - Self-cure - Trattamento e controllo delle gastroenteriti parassitarie negli ovini e caprini - Strongili dei cavalli - Segni clinici, epidemiologia, diagnosi, trattamento e controllo delle strongilosi equine - Strongili di altre specie animali - Anchilostomi del cane e del gatto - Anchilostomi dei ruminanti - Metastrongili dei suini - Metastrongili degli ovicaprini - Metastrongili del cane e del gatto - Larva migrans viscerale - Oncocercosi equina - Oncocercosi bovina - Capillare degli uccelli - Capillare dei mammiferi - Struttura e funzione dei trematodi digeneri - Ciclo vitale dei trematodi digenei - Ecologia di Lymnaea nelle aree a clima temperato - Distomatosi ovina - Distomatosi bovina - Altri generi di Fasciolidae - Teniosi del cane e del gatto - Ordine Pseudophyllidea 2. ENTOMOLOGIA VETERINARIA - Struttura e funzione - Classificazione - Miasi causate da Calliphoridae - Miasi da Cordylobia anthropophaga - Infestazioni da Hypoderma in altre specie animali - Estridi di interesse minore - Pidocchi masticatori dei mammiferi - Pidocchi morsicatori degli uccelli - Ciclo vitale dei pidocchi - Le infezioni da pidocchi nel bovino - Infestazioni da pidocchi negli ovicaprini - Infestazioni da pidocchi nel suino - Infestazioni da pidocchi negli equini - Infestazioni da pidocchi nel cane e gatto - Infestazione da pidocchi negli uccelli - Pulci dei mammiferi - Pulci degli uccelli - Zecche - Epidemiologia delle zecche nelle aree subtropicali e tropicali - Controllo - Controllo degli argasidi - Gli acari - Acari "scavatori" - Rogna sarcoptica del cane - Rogna sarcoptica del gatto - Rogna sarcoptica del maiale - Rogna sarcoptica dei bovini - Rogna sarcoptica degli ovini - Rogna sarcoptica dei caprini - Rogna sarcoptica nel cavallo - Rogna sarcoptica del coniglio - Rogna sarcoptica nell'uomo - Rogna demodectica del cane - Rogna demodectica del gatto - Rogna demodectica dei bovini - Rogna demodectica degli ovini - Rogna demodectica dei caprini - Rogna demodectica dei suini - Rogna demodectica del cavallo - Acari "non scavori" - Rogna psoroptica degli ovini - Rogna psoroptica in altre specie animali - Classe Pentastomida 3. PROTOZOOLOGIA VETERINARIA - STruttura e funzioni dei protozoi - Classificazione - Trasmissione delle infezioni da Trypanosoma - Salivaria - Stercoraria - Tripanosomosi trasmesse meccanicamente - Leishmaniosi umana da L. Infantum e L. chagasi - Elimeria e isospora: aspetti generali - Coccidiosi dei polli - bovini - pecore e capre - maiali - cavalli - conigli - cane e gatti - Babesiosi del bovino - ovino e caprino - equino - suino - cane e gatto - uomo - Protozoi di incerta classificazione 4. ASPETTI GENERALI EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE PARASSITARIE - Aumento degli stadi infestanti/intettanti - Suscettibilità e malattia - Rischi parassitari conseguenti alla introduzione di animali suscettibili in un ambiente infestato - Rischi conseguenti all'introduzione di agenti parassitari in una ambiente indenne RESISTENZA DELL'OSPITE ALLA MALATTIA PARASSITARIA - Specie - Razza - L'immunità acquisita - Risposta immunitaria e reazione dell'ospite alla invasione parassitaria - Risposta immunitaria alle infezioni protozoarie - Risposta immunitaria agli artropodi - Vaccini ANTIELMINTICI - Requisiti di un farmaco antielmintico - Impiego del farmaco antielmintico - Meccanismi d'azione degli antielmintici - Vie di somministrazione - Resistenza agli antielmintici ECTOPARASSITICIDI (INSETTI E ACARICIDI) - Ectoparassiticidi e loro meccanismo d'azione - Metodi di trattamento e uso: animali da reddito - Metodi di trattamento e uso: animali da compagnia - I regolatori di crescita e sviluppo degli insetti - Resistenze DIAGNOSI DI LABORATORIO DELLE PARASSITOSI - Infestazioni da elminti - Guida all'identificazione dei nematodi del tratto gastroenterico - Ovini - Bovini - Raccolta di nematodi polmonari - Raccolta dei trematodi e dei cestodi - Altri ausili diagnostici - Ectoparassiti - Infezioni protozoarie - Bibliografia e testi integrativi 5. OSPITI/PARASSITI - Parassiti dei -- Bovini - pecore e capre - maiali - cavalli e asini - cani e gatti - uccelli domestici TESTI CONSIGLIATI |
Questo libro è anche in: