Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Parassitologia urbana. Città, animali e salute pubblica 1/Ed. [Puccini V. - Edagricole]

ISBN/EAN
9788850649525
Editore
Edagricole-New Business Media
Collana
Manuali professionali
Formato
Brossura
Anno
2003
Edizione
1
Pagine
342
44,50 €
Mentre per secoli gli uomini hanno accettato la vicinanza solo degli animali domestici, anche per ragioni igieniche e di sicurezza ambientale, i contesti urbani oggi si caratterizzano per l’interazione tra animali domestici e selvatici, più o meno adattati all’ambiente, che si affiancano alle normali attività umane. In queste condizioni il controllo della situazione sanitaria sta assumendo anche negli ambiti urbani connotati inconsueti. Il degradarsi degli ambienti favorisce lo sviluppo di parassiti, a volte ‘importati’ dall’estero, e il proliferare incontrollato di animali sinantropici fa da vettore al ritorno di patologie da tempo dimenticate. Affrontare l’equilibrio uomo-animale nelle città in un’ottica di controllo sanitario non può prescindere né da una consulenza specialistica né dalla partecipazione della comunità. La corretta implementazione dei piani di programmazione sanitaria e urbanistica concepiti dagli specialisti dipende, infatti, dal grado di informazione e di adesione dei cittadini. È allora indispensabile una educazione permanente e un aggiornamento costante di quanti hanno compiti nella salute pubblica, siano essi sanitari, amministratori pubblici, tecnici o responsabili di aziende che operano nel campo della disinfestazione.

Maggiori Informazioni

Autore Puccini Vezio; Tarsitano Elvira
Editore Edagricole-New Business Media
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Manuali professionali
Lingua Italiano
Indice 1. Ambiente urbano; 2. Zoonosi da protozoi; 3. Zoonosi da elminti; 4. Zoonosi da miceti; 5. Zoonosi da artropodi; 6. Il ruolo vettoriale di alcuni artropodi epizoi in ambiente urbano; 7. Animali sinantropici in città; 8. Gestione, prevenzione e controllo