PARANOIA, SCIENZA E PSEUDOSCIENZA. La conoscenza totale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788895930138
- Editore
- Giovanni Fioriti Editore
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 152
Disponibile
22,00 €
Questo libro riguarda la trasformazione delirante dell’esistenza da parte di persone che arrivano progressivamente a costruire un mondo psicotico nel quale vivono barricati e, in qualche misura, protetti. Al prezzo però di una rinuncia al mondo consensuale. Chiusi in una visione univoca, impermeabile a ogni contatto queste persone “impiantano” stabilmente il delirio nella loro mente e “lavorano” attivamente al suo sviluppo e mantenimento. Dietro al delirio si percepisce un forte bisogno di tenere viva e attiva quella costruzione. Ancorché delirante, staccata dalla realtà a cui tutti partecipiamo, quella realtà svolge un ruolo fondamentale nella vita della persona. Di fronte a queste impressioni cliniche, le definizioni sbrigative della psichiatria clinica risultano assolutamente insoddisfacenti, limitandosi alla superficie del fenomeno, ostinandosi ad esempio a vedere il delirio solo come una “credenza falsa” e non cogliendone la vera natura sul piano del vissuto del soggetto. Se adottiamo i panni di un osservatore “imparziale”, noi possiamo considerare il delirio una “credenza”. Ma se stiamo a quello che le persone che delirano ci raccontano, siamo di fronte a una “esperienza”, una esperienza che cattura, coinvolge, sostiene lo sviluppo di un insieme di credenze che può arrivare alla sistematicità della paranoia.
Maggiori Informazioni
Autore | Monti Mario Rossi |
---|---|
Editore | Giovanni Fioriti Editore |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | PREFAZIONE di Sandra Sassaroli e Roberto Lorenzini Introduzione PREMESSA I. Forme psicopatologiche e stili cognitivi »15 II. Il delirio tra verità ed errore » 29 III. La caricatura di un sistema scientifico » 45 IV. Incongruenze, rompicapo, anomalie » 63 V. Processi affettivo-cognitivi e stati primordiali del delirio VI. Dall’immaginazione alla certezza » 91 VII. Strategie opportunistiche nell’evoluzione del sistema paranoico BIBLIOGRAFIA » 117 NOTE SU FILOSOFIA DELLA SCIENZA E PSICHIATRIA di Alessandro Pagnini » 125 FAHRENHEIT 1984 di Giovanni Stanghellini » 139 |
Questo libro è anche in: