Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Paradigmi del comico. Studi sulla Commedia dell'Arte

ISBN/EAN
9788892957084
Editore
tab edizioni
Collana
Voci di scena
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
216

Disponibile

22,00 €
La Commedia dell'Arte è la grana essenziale del teatro italiano e il suo indiscusso archetipo che, come un rizoma, non smette di crescere e di accrescersi. Il volume propone voci, immagini, proiezioni della pagina più duratura e più diffusa del nostro teatro, depositate in fonti storiche (musicali, drammaturgiche, iconografiche) e colte principalmente nei suoi decenni aurorali, oltre la metà del Cinquecento. Sullo sfondo dei contesti culturali di appartenenza, si attraversano alcuni paradigmi del fenomeno teatrale dell'Arte (il ruolo pubblico delle attrici, il divismo, le maschere, le migrazioni artistiche, il mecenatismo, la concezione neo-stoica del riso, l'ostruzionismo ecclesiastico, il mimetismo fra uomini di scena e uomini di Chiesa) e si entra nelle pieghe della civiltà dello spettacolo più longeva e più interessante che mai sia stata prodotta.

Maggiori Informazioni

Autore Megale Teresa
Editore tab edizioni
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Voci di scena
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: