Pantheon

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843042555
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 144
Disponibile
13,30 €
Emblema dell’architettura d’ Occidente e modello di ogni edificio a pianta centrale, il Pantheon continua ad occupare le menti di storici e architetti, a quasi duemila anni dalla sua costruzione. Sul prodigio della sua struttura e sugli innumerevoli significati della sua forma restano dubbi nonostante l’immensa mole di indagini e studi. Il testo si rivolge ad appassionati e addetti ai lavori. Fornisce una nuova sintesi di notizie storiche, architettoniche, religiose, seguendo un ordine ’tematico’, secondo gli elementi della composizione dell’edificio. Capitoli specifici vengono dedicati alle fondazioni, alla cupola, alla porta, ai rivestimenti, al cantiere di costruzione. Un’analisi originale dei documenti e della letteratura critica più aggiornata fa sì che si stabilisca un ideale ’corto circuito’ tra antichità e attualità, che è il fine ultimo d’ogni studio di questo tipo.
Maggiori Informazioni
Autore | Lucchini Flaminio |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quality paperbacks |
Num. Collana | 212 |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa / Il tempio di tutti gli dei / Le fondazioni / Augusteum / Palus Caprae / La piazza / Il pronao / Il fastigio / L’avancorpo / La connessione di pronao, avancorpo e rotonda / La porta / La rotonda / Il muro circolare / Opus caementicium / Ordini / Rivestimenti / Spazio emisferico / La cupola / I gradoni anulari / I cassettoni / L’oculo / Il Pantheon nella storia dell’architettura / Santa Maria ad Martyres |
Questo libro è anche in: