Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Panico e fobie

ISBN/EAN
9788887319668
Editore
Giovanni Fioriti Editore
Formato
Cartonato
Anno
2006
Pagine
38

Disponibile

7,50 €
Benché molto sia stato fatto negli ultimi vent'anni per modificare la triste nomea di “nevrotici, deboli, paurosi” che queste persone si erano viste attribuire, parecchio ancora rimane da fare sul piano dell'informazione medica, per restituire a queste persone oltre che la loro funzionalità compromessa dalla malattia, anche il rispetto, il sostegno che altri malati hanno, quando ad ammalarsi sono i polmoni o il fegato.

Maggiori Informazioni

Autore Bellodi Laura
Editore Giovanni Fioriti Editore
Anno 2006
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Introduzione 5

Cos’è la depressione? 8
La depressione come normale esperienza della vita 8
La depressione come evento patologico 10

Come si manifesta la depressione? 13
Emozioni e sentimenti 13
Cognitività 17
Modificazioni fisiche 19
Comportamento e prestazioni 22

Quali sono le conseguenze della depressione? 24
Quando e come si manifesta nel tempo la depressione? 29

Quante depressioni esistono? 31
La depressione maggiore 31
La depressione bipolare 33
Le depressioni “minori” 34

Quanto è diffusa la depressione? 36

La depressione nelle varie età della vita 38

Come si diventa depressi: le cause della depressione 42
Meccanismi psicobiologici 43
I fattori predisponenti 45
Fattori predisponenti genetici 45
Fattori predisponenti non genetici: gli eventi precoci 46
I fattori scatenanti 47
Il ruolo dello stress 47
Aspetti psicologici dello stress 49

Come si cura la depressione 52
Primo passo: riconoscere la depressione 52
Secondo passo: superare le paure e i pregiudizi sulle cure 54
Terzo passo: scegliere da chi farsi curare 58
Quarto passo: eseguire le cure 60
I trattamenti farmacologici 61
I trattamenti non farmacologici: psicoterapie 68
La psicoanalisi 69
La psicoterapia cognitivo-comportamentale 70
La psicoterapia interpersonale 71
Altri trattamenti non farmacologici 73
La terapia elettroconvulsivante 73
La fototerapia 74
La stimolazione magnetica transcranica 74
La stimolazione del nervo vago 74
Quinto passo: modificare i propri comportamenti 75

Note Bibliografiche 79
Informazioni utili 80
Associazionismo/auto aiuto 80
Questo libro è anche in: