Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pandemia costituzionale

ISBN/EAN
9788893919807
Editore
Editoriale Scientifica
Collana
Questioni contemporanee
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
160

Disponibile

10,00 €
Tra le generazioni presenti nessuna aveva vissuto prima d'ora l'esperienza di una pandemia globale. Ciò ha sicuramente influito sul tipo di risposte emergenziali fornite dalle istituzioni al covid-19. La crisi epidemiologica ha prodotto un impatto di formidabile portata sugli ordinamenti liberali, sui diritti fondamentali e sullo stato di diritto. Le libertà appaiono come assopite, in attesa di potersi risvegliare appena l'epoca del disastro sanitario sarà passata. La pandemia sta comportando costi elevatissimi per l'ordinamento costituzionale, con la tendenza generalizzata degli esecutivi ad utilizzare misure che consentono di operare, sua pure parzialmente, fuori dal controllo del parlamento, massimo organo di rappresentanza politica. Anche per la libertà costituzionali e la democrazia parlamentare si è trattato di un annus horribilis. La serie di provvedimenti restrittivi delle libertà personali ed economiche adottata in Italia non ha precedenti nella storia repubblicana. In futuro dovremo ripensare i modi di gestione delle emergenze. La domanda, infatti, riguarda il quando e non il se del prossimo evento eccezionale con il quale le società saranno costrette a fare i conti.

Maggiori Informazioni

Autore Nicotra Ida Angela
Editore Editoriale Scientifica
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Questioni contemporanee
Num. Collana 45
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio