La grande fortuna del calcio è nella semplicità delle sue regole, nella facilità del gioco e nell'essere lo sport più amato da adulti e bambini di tutto il mondo. Partendo da queste considerazioni l'autore propone un libro sugli aspetti psicologici del calcio pensato non solo per i professionisti di questo sport (allenatori, dirigenti, calciatori, membri degli staff sanitari e tecnici) ma anche per i professionisti «del lunedì», gli appassionati che lo commentano quotidianamente. Nel testo viene analizzato il ruolo dell'allenamento come elemento fondamentale nella creazione del gioco di squadra e del rapporto fra allenatore e giocatori, e vengono presentate le caratteristiche psicologiche dei giocatori e allenatori di successo, anche attraverso l'analisi di alcuni casi celebri. Particolare attenzione è riservata al «genio di centrocampo», di cui la maglia numero 10 è diventata l'emblema grazie a grandi interpreti come Pelé e Diego Armando Maradona.
Maggiori Informazioni
Autore
Cei Alberto
Editore
Il Mulino
Anno
2025
Tipologia
Libro
Collana
Universale paperbacks Il Mulino
Lingua
Italiano
Indice
I. L’allenamento 1. Allenamento e mentalità 2. Motivazione e coesione 3. Attenzione e self-talk 4. Stress ed emozioni II. I campioni 1. Professione calciatore 2. Quando l’Io diventa Noi 3. Il campione, l’allenatore e l’arbitro 4. Problemi mentali nel calcio III. Gli allenatori 1. Il ruolo di allenatore 2. Allenatori vincenti 3. Quando è la provincia a vincere 4. In altri sport si chiama coach: il basket di Dan Peterson IV. 10 è la maglia magica del calcio 1. Il genio del calcio 2. Le virtù del numero 10 3. Altri rivoluzionari del calcio Conclusioni Riferimenti bibliografici