Palestinesi In Israele. Tra Identita' E Cultura

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843048595
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 324
Disponibile
32,30 €
I palestinesi con cittadinanza israeliana rappresentano il 20% della popolazione di Israele, una minoranza indigena che vive una condizione di marginalita' civile, sociale e politica nella relazione con la maggioranza ebraica, immigrata. Questo libro ne ripercorre la storia, ne analizza la condizione giuridica, e soprattutto ci introduce alla loro letteratura. L'immagine che ne viene fuori e' quella di una collettivita' protesa verso la modernita' ebraica e al tempo stesso ancorata al bisogno di preservare se stessa e la propria cultura originaria. Attraverso l'esame della narrativa ci viene presentata una nuova letteratura metropolitana, in bilico tra dimensione individuale e protagonismo sociale e politico. Una nuova generazione di scrittrici e di scrittori, di donne e di uomini. Un possibile ponte di pace tra due culture. (presentazione di isabella camera d'afflitto e nota di luisa morgantini)
Maggiori Informazioni
Autore | D'Aimmo Isadora |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca di testi e studi |
Num. Collana | 507 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Storia dei palestinesi in Israele dalla nakbah alla seconda intifadah Formazione dello Stato di Israele e questione dei “profughi interni?/La minoranza palestinese in Israele: brevi cenni storici e periodizzazione dal 1948 a oggi 2. I palestinesi in Israele: leggi, politica del governo e transfer Le leggi/Politica del governo all’ombra della seconda intifadah/La questione del transfer – lo spauracchio di una nuova deportazione/Opinione pubblica/Il caso Bish…rah: risoluzione della XV Knesset per la revoca dell’immunità parlamentare/Il caso Bakri 3. La letteratura dei palestinesi in Israele. Dalle origini alla nuova generazione Presentazione della letteratura dei palestinesi di Israele dalle origini al 1997/La letteratura femminile palestinese in Israele/Generi letterari, tematiche e transizione verso la nuova corrente letteraria/La nuova generazione/Identità/Crisi della lingua araba tra i palestinesi in Israele/Letteratura e autorità/Librerie e biblioteche/Organizzazioni letterarie 4. Due scrittori della nuova generazione: ‘Ala’Hlehel e Raga’Bakriyyah ‘Ala’Hlehel/Raga’Bakriyyah Appendice. Tavola delle interviste Bibliografia Indice dei nomi, dei luoghi e delle cose notevoli |
Questo libro è anche in: