Pagani e cristiani

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788842079569
 - Editore
 - Laterza
 - Collana
 - Biblioteca storica Laterza
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2006
 - Edizione
 - 2
 - Pagine
 - X-874
 
Disponibile
                
                    
                        29,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    C'è stato un tempo in cui gli dèi si mescolavano agli uomini alla luce del giorno. Atena camminava al fianco di Odisseo, e così Teti con suo figlio Achille, mentre Enea riconobbe Apollo dalla sua voce, nonostante il dio gli si fosse presentato in umili panni. Nei loro sogni i pagani interagivano con le divinità, che aiutavano e proteggevano i propri 'favoriti'. I devoti offrivano libagioni per propiziarsene il favore. Magia e divinazione erano forme consuete di conoscenza. L'impatto del cristianesimo su questa realtà fu graduale: dalle campagne raggiunse gli strati inferiori della popolazione urbana e da lì si diffuse finché, nell'età di Costantino, gli uomini volsero definitivamente le spalle al facile contatto pagano con il divino. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Lane Fox Robin;Carpitella M. | 
|---|---|
| Editore | Laterza | 
| Anno | 2006 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Biblioteca storica Laterza | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
