Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Paesaggio politico. Per una storia delle trasformazioni sociali della natura

ISBN/EAN
9788834326664
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Arti e scritture
Formato
Libro
Anno
1996
Pagine
188

Disponibile

17,00 €
L'espressione "paesaggio politico" che dà il titolo al libro, non ha il significato comune di panorama, quadro politico, bensì la valenza letterale di natura plasmata e utilizzata in prospettiva ideologica e politica. In questo senso il paesaggio europeo, recando infinite tracce di "passaggi" storico-politici, è ben lungi dal configurarsi come "innocente". È precisamente su tale aspetto di risignificazione della natura (anche nella sua rappresentazione artistica) che Warnke appunta il suo sguardo. Così, muovendo dall'immagine emblematica riportata in sovracoperta, l'autore tratta delle demarcazioni di confine che dividono le potenze private da quelle regionali e nazionali, le autorità temporali da quelle spirituali: i confini diventano elementi costitutivi di un paesaggio fissato al punto da divenire "ritualizzato". Inoltre, le fortificazioni e i castelli eretti sulle montagne non hanno risposto solo a esigenze strategiche e difensive, ma hanno anche reso visibile la potenza del signore: il modo in cui il castello si rapporta al territorio circostante indica il modo in cui il signore si rapporta ai sudditi. Altre ancora sono le suggestive utilizzazioni del repertorio simbolico offerto dalla natura che qui vengono indagate: tutte concorrono a offrire uno sguardo più consapevole sulla natura e sull'arte che la ritrae.

Maggiori Informazioni

Autore Warnke Martin;De Marchi C.
Editore Vita e Pensiero
Anno 1996
Tipologia Libro
Collana Arti e scritture
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio