Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Paesaggi di parole. Toti Scialoja e i linguaggi dell'arte

ISBN/EAN
9788843096213
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi. Storia dell'arte
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
143

Disponibile

16,00 €
"Paesaggi di parole": così Toti Scialoja, uno dei maggiori rappresentanti della scena culturale italiana del secondo Novecento, aveva definito le funamboliche poesie del "senso perso" da lui stesso illustrate al principio degli anni Settanta. Ma sotto il segno del rapporto tra sguardo e visione, tra parole e immagini, è da leggere l'intero corso della sua attività. Parole che danno vita alle immagini, o le commentano svelandone aspetti inattesi; immagini che fanno capolino nello spazio della pagina o in quello della scena, rinnovando i termini della sempre ambigua relazione tra verbale e visivo: Scialoja è stato un maestro nel confrontarsi con i molteplici linguaggi dell'arte. Spesso ricondotta all'etichetta dell'eccentricità, o al più del doppio mestiere, la vocazione intimamente intermediale di Scialoja - poeta, pittore, scenografo, critico d'arte - viene ricostruita nel volume attraverso l'analisi di materiali d'archivio, scritti e testimonianze visive all'incrocio tra diverse forme espressive.

Maggiori Informazioni

Autore Morra Eloisa
Editore Carocci
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi. Storia dell'arte
Num. Collana 1275
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: